Di sicuro nemmeno tu conosci questo alimento, eppure è perfetto per la dieta: leggero e diuretico, conta solo 17 calorie.
La bella stagione è finalmente arrivata e si inizia quindi a pensare anche alla prova costume. Per questo in tantissimi hanno già cominciato a seguire un regime alimentare un po’ più sano e bilanciato, ad andare regolarmente in palestra e a fare una spesa più oculata.

Via merendine e cibi pronti e largo a frutta e verdura di stagione! A tal proposito c’è un alimento che non tutti conoscono che è davvero perfetto per la dieta.
Svolge una funzione diuretica e antinfiammatoria, inoltre conta solo 17 calorie. Quando scoprirai di che cosa si tratta, correrai subito ad acquistarlo pure tu.
Qual è l’alimento ideale per la dieta con solo 17 calorie
Se anche tu hai cominciato a seguire una dieta più equilibrata in previsione della prova costume, non dovresti assolutamente farti mancare nel carrello della spesa neppure questo ortaggio dalle incredibili proprietà benefiche. Il suo punto di forza è che conta solo 17 calorie, ma tra gli aspetti positivi ci sono anche la funzione diuretica e antinfiammatoria. Ebbene, hai capito di che cosa sto parlando? Degli agretti.

Per chi non li conoscesse gli agretti, detti anche barba di frate, sono una pianta erbacea con foglie sottili e allungate, una consistenza croccante ed un sapore acidulo e piccante. A vederli potrebbero sembrare dei semplici asparagi, ma in realtà sono un prodotto differente.
Si raccolgono in genere tra marzo e maggio e sono ricchi di acqua e fibre e poveri di grassi. Per questo, sono perfetti per chi vuole seguire un regime alimentare ipocalorico. Inoltre, sono ricchi di nutrienti e fanno bene alla salute. Per esempio:
- sono ricchi di micronutrienti, tra cui vitamina C e A e sali minerali come magnesio, potassio e calcio;
- hanno un elevato potere saziante;
- contano pochissime calorie (solo 17 kcal per 100 grammi di prodotto);
- svolgono un’azione depurativa e diuretica;
- sono antinfiammatori e antiossidanti;
- favoriscono la regolarità intestinale;
- sono antidiabetici.
Per farli, basta sciacquarli sotto l’acqua corrente, rimuovere la parte bianco-rossastra e, più in generale, le estremità troppo spesse e poi cuocerli in base alla ricetta che si vuole realizzare. Si possono mangiare sia crudi che cotti.
In particolare, si può optare per la cottura al vapore oppure per una cottura veloce in padella. Altrimenti si possono lessare, ma in questo modo si rischia di disperdere buona parte dei nutrienti nell’acqua. Per conservare il loro colore verde brillante, è consigliato passarli sotto l’acqua fredda una volta cotti.