Da quando ho scoperto questa ricetta della maionese fatta in casa, non compro più i barattoli al negozio. La faccio in soli 60 secondi: ecco come.
La maionese è un condimento freddo che si trova alla base della cucina italiana. In tanti l’accompagnano con le patitine fritte, ma è buonissima anche da mettere sul pane o per realizzare l’insalata russa. Al supermercato è possibile scegliere tantissimi marchi, c’è quella classica o quella light, alcuni produttori preparano anche quella con lo yogurt.

Tuttavia, sebbene quelle acquistate nei negozi sono buone, non c’è paragone con quella realizzata da noi. Infatti, non c’è niente di meglio che preparare la maionese in casa, perché non solo è più buona, ma si avrà il controllo totale anche su ciò che finirà nel piatto, evitando conservanti o altro. La ricetta è molto semplice e bastano davvero pochi ingredienti e solo 1 minuto per realizzare una salsa perfetta. Andiamo a vedere come fare e i passaggi da seguire.
Come fare la maionese in casa: la ricetta per prepararla in 1 minuto
La maionese è un classico della gastronomia italiana. Si può preparare facilmente senza bisogno di particolari attrezzature e, soprattutto, con pochi ingredienti che di sicuro si avranno già in dispensa: aceto o succo di limone, olio, tuorlo d’uovo, senape, pepe e sale. Per questo è anche un condimento economico.

Ingredienti
- 1/4 di succo di limone
- 1 uovo intero
- 30 g di olio extravergine di oliva
- 180 g di olio di semi di girasole
- 25 g di aceto bianco
- sale
- pepe nero
Procedimento
- Per fare la maionese fatta in casa, la prima cosa da fare è ottenere il succo di un quarto limone, utilizzando uno spremiagrumi, e metterlo in una ciotola.
- Nella stessa ciotola, mettere anche un uovo, l’olio extravergine di oliva, l’olio di semi di girasole, aceto bianco, un pizzico di sale e del pepe nero.
- Una volta avuti tutti gli ingredienti nella ciotola, non resta che prendere un frullatore a immersione da posare sul tuorlo dell’uovo.
- Mano a mano che la maionese inizia a montare, alzare il frullatore con delicatezza, così da montare tutta la maionese ed essere sicuri che tutti gli ingredienti si amalgamino per bene.
- Si fa in soli 45 secondi e poi è possibile utilizzarla per condire delle pietanze oppure spalmare sul pane o accompagnarla sul pane.
N.B. È fondamentale riporre in frigorifero la maionese ben chiusa all’interno di un contenitore ermetico. Può essere conservata al massimo dai 2 ai 4 giorni, non oltre.