Questi gnocchi mi salvano sempre quando sono a dieta: sono buonissimi ma così leggeri che possono mangiarne pure due piatti e non ingrasso.
Per tornare in forma senza patire la fame è necessario ingegnarsi a realizzare piatti che siano, al tempo stesso, sani e dietetici ma pure buoni. Questi gnocchi, devo ammetterlo, sono la mia salvezza: super golosi, mi appagano ma con pochissime calorie. Infatti non contengono le patate e hanno pochissimi carboidrati e niente grassi.

Ora penserete che si tratta delle classica ricetta fit e senza gusto…Ebbene: tutto il contrario! Sono talmente buoni che quando li porto in tavola se li spazzolano tutti pure gli altri, piacciono persino ai miei figli che, ovviamente, non devono stare a dieta. Insomma sono così sfiziosi che non sembrano minimamente una ricetta light.
Inoltre hanno un altro vantaggio: oltre a non avere le patate, non hanno nemmeno le uova né la classica farina bianca. In questo modo vanno bene non solo per chi sta a dieta ma pure per chi è vegano e per chi è allergico o intollerante al glutine. Con un solo piatto faccio felici tutti e in più mangio di gusto ma senza sensi di colpa.
Gnocchi di spinaci senza patate: talmente buoni che non sembrano light
Sei a dieta ma hai voglia di una cena sfiziosa e saporita? Non ti preoccupare: ti svelo una ricettina che mette tutti d’accordo perché non solo è leggera e con poche calorie ma è pure buonissima. Di questi gnocchi puoi mangiarne persino due piatti che non ingrassi.

Ingredienti per 4 persone
- 500 gr di spinaci
- 500 gr di tofu vellutato
- 3 cucchiai di farina di riso
- sale, pepe e noce moscata q.b
Preparazione
- Pulire gli spinaci e lessarli in acqua salata per 5-8 minuti.
- Una volta cotti scolarli e strizzarli bene in modo da far perdere loro tutta l’acqua.
- Frullarli con 250 gr di tofu vellutato e la farina di riso.
- Con l’impasto così ottenuto formare degli gnocchi (io li faccio un po’ grandi, quasi tipo canederli)
- Far cuocere gli gnocchi nella stessa acqua degli spinaci per circa 5 minuti.
- Mentre gli gnocchi cuociono, frullare gli altri 250 gr di tofu con un pizzico di sale, un pizzico di pepe e noce moscata a piacere.
- Scolare gli gnocchi e condirli con la salsa così ottenuta. Completare con un po’ di erba cipollina se piace.
Questi gnocchi sono leggerissimi ma ricchi di proteine e vitamine: contengono le proteine vegetali del tofu e la vitamina C e il Ferro degli spinaci. Hanno pochissimi carboidrati e zero grassi: sono una cena perfetta per chi vuole dimagrire ma senza rinunciare a piatti gustosi.
Leggi anche: I miei figli non amavano i ceci: da quando li cucino così non mangerebbero altro
Il tofu vellutato si trova in qualunque negozio che vende alimenti biologici. Nel caso non lo trovaste potete sostituirlo con la ricotta o di soia oppure vaccina ma, in quest’ultimo caso, il piatto sarà vegetariano e non adatto ad eventuali ospiti vegani. Come condimento io ho fatto una fonduta di tofu ma va benissimo anche un sughetto al pomodoro e basilico.