Le zucchine così sono una meraviglia: in 20 minuti faccio felici tutti, pure i bambini

Ora che la bella stagione è arrivata per me è tempo di zucchine in tutti i modi. C’è una ricetta a cui sono molto affezionata e i miei bambini la adorano.

I bambini non vogliono mai mangiare le zucchine: ogni volta un dramma. Ho trovato una ricetta golosa per fargliele apprezzare, una ricetta che io da piccola amavo anche se, a dire il vero, come mio solito l’ho un po’ rivisitata e alleggerita: le zucchine ripiene. Nonna me le cucinava spesso in modo da farmi mangiare le verdure.

due zucchine ripiene su un piatto con accanto dei pomodorini
Le zucchine così sono una meraviglia: in 20 minuti faccio felici tutti, pure i bambini/Ricettaqubi.it

Solo che lei le imbottiva per bene di carne, formaggio e uova e la preparazione richiedeva anche tempo. Io ho deciso di rendere le mie zucchine ripiene decisamente più veloci e anche più leggere. Non uso la carne ma fidatevi che sono ugualmente saporite: anzi forse lo sono ancora di più perché uso un mix di ingredienti che profumano proprio di Mediterraneo.

Ci impiego meno di 20 minuti ma sono una favola e anche i bambini le finiscono tutte: anzi, spesso mi chiedono anche il bis. Perfette pure per chi è a dieta in quanto non hanno nulla di calorico, sono molto leggere. Se le provi le vorrai fare sempre: sono un salvacena golosissimo per quando torni tardi e sei stanca ma vuoi portare comunque in tavola qualcosa di buono e anche sano.

Zucchine alla mediterranea: le adorano anche i bambini

Far mangiare le verdure ai bambini non è impresa da poco, lo sappiamo tutti e le zucchine, di sicuro, non sono tra le verdure più amate. Ma ho trovato il modo per fargliele mangiare di gusto: una ricetta semplice, molto veloce e molto leggera ma super saporita. Ogni volta che le porto a tavola finiscono in un lampo.

zucchine ripiene in un piatto e accanto del prezzemolo
Zucchine alla mediterranea: le adorano anche i bambini/ricettaqubi.it

Ingredienti per 4 persone

  • 4 zucchine grandi
  • 100 gr di pomodorini datterini o ciliegini
  • 50 gr di olive denocciolate
  • 50 gr di pomodori secchi
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • qualche foglia di basilico
  • sale, pepe q.b

Preparazione

  1. Pulire le zucchine e sbollentarle in acqua salata per circa 5-7 minuti.
  2. Tagliarle a metà e svuotarle della polpa.
  3. Tagliare la polpa a cubetti e metterla in una ciotola.
  4. Unire i pomodorini tagliati a pezzetti, le olive, i pomodori secchi e il basilico tritati grossolanamente e il pangrattato.
  5. Aggiustare di sale e pepe.
  6. Farcire le zucchine.
  7. Disporle su una teglia e irrorarle con un filo di olio extra vergine di oliva.
  8. Mettere in forno già caldo e far cuocere a 200 gradi per 10 minuti.

Leggi anche: Buone come quelle di nonna ma molto più veloci: queste polpette diventeranno il tuo salvacena preferito

Queste zucchine profumano di estate, hanno tutti i sapori del Mediterraneo e sono perfette per una cena leggera e fresca, da gustare magari in terrazza con gli amici. Utilizzando 4 zucchine grandi, ciascuno mangerà 2 mezze zucchine ripiene ma se volete, naturalmente, potete aumentare le dosi. Si tratta di una ricetta 100% vegetale, perfetta anche se avete a cena ospiti vegani.

Gestione cookie