Amo la frutta, ma costa davvero tanto: grazie a questi trucchi la mangio tutti i giorni e rientro sempre nel budget

Il costo della frutta, nell’ultimo anno è aumentato a dismisura. Questi trucchi permettono di mangiarla tutti i giorni spendendo pochissimo.

La frutta è essenziale per il benessere dell’organismo. Contiene fibre, vitamine e sali minerali. In estate, c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Tra pesche, albicocche, ciliegie, fragole e meloni è impossibile restare delusi. Purtroppo, l’aumento dei costi ha colpito anche questo settore. Fare la spesa, per tante famiglie, si è trasformato in un vero e proprio dramma.

Donna che tocca mele rosse
Amo la frutta, ma costa davvero tanto: grazie a questi trucchi la mangio tutti i giorni e rientro sempre nel budget – ricettaqubi.it

Il budget non è sufficiente per acquistare tutti i prodotti necessari e, quindi, si fanno delle rinunce. La frutta, però, dovrebbe essere sempre inclusa nella propria alimentazione. Grazie a questi semplici trucchi, sarà possibile risparmiare un bel po’ di soldi. Li possono mettere in pratica tutti e sono super efficaci.

Risparmiare sulla frutta, è così che ci riesci davvero: 5 strategie da imitare

Basta entrare in un qualsiasi supermercato per rendersi conto dell’aumento proibitivo dei costi. Portare a termine la spesa in questo modo è una vera tortura. Si è costretti a fare delle scelte e, purtroppo, a volte, vengono esclusi alimenti importanti per la salute, come la frutta. È impossibile agire concretamente sui prezzi, ma si possono mettere in atto delle strategie per risparmiare.

Questi 5 trucchi sono tra i migliori perché permettono di mangiare frutta tutti i giorni senza incidere significativamente sul proprio budget complessivo. I risultati saranno visibili fin dal primo giorno e, con i soldi ‘salvati’ si potranno acquistare articoli altrettanto importanti, come carne, pesce e verdura.

Donna che prende una mela
Risparmiare sulla frutta, è così che ci riesci davvero: 5 strategie da imitare – ricettaqubi.it

Ecco di quali si sta parlando:

  1. Recarsi dal fruttivendolo o al mercato: queste soluzioni sono da preferire al supermercato. Nella maggior parte dei casi, infatti, ci sarà più scelta e la frutta costerà di meno. Si può provare a confrontare tutti i punti di riferimento della zona, così da individuare i più convenienti
  2. Non comprare mai troppa frutta: con il passare dei giorni, tende a rovinarsi e, quando si ammuffisce, non è più commestibile. Per questo motivo, è meglio acquistare il minimo indispensabile e tornare al negozio una seconda volta
  3. Optare per i prodotti di stagione: la frutta fuori stagione subisce un sovraprezzo che non consente di risparmiare. Inoltre, conterrà anche meno nutrienti
  4. Non acquistare i sacchetti già pronti: è preferibile comprare la frutta sfusa, così da poterla sceglierla personalmente e non pagare alcuna somma aggiuntiva
  5. Limitare l’acquisto di frutti biologici: i prodotti biologici costano di più. La frutta che può essere mangiata senza buccia può anche non appartenere a questa categoria perché la superficie a contatto con i pesticidi viene limitata. Per fragole, uva, ciliegie, per esempio, vale la pena non rischiare

Leggi anche: Ti svelo il segreto per risparmiare davvero: zero sprechi e frigo sempre pieno

Ovviamente, tutti questi consigli possono essere adattati facilmente al proprio stile di vita. Con qualche piccola aggiunta, saranno perfetti.

Gestione cookie