Queste melanzane ripiene sono un vero portento. la farcitura è così speciale da riuscire a convincere proprio tutti. Anche i bambini non potranno più farne a meno.
Mangiare melanzane ha tanti vantaggi per l’organismo. Ciò consente di aumentare il proprio apporto di fibre, di assumere vitamine preziose e di favorire la salute del fegato e dei reni. A molti bambini, però, proprio non piacciono. È il loro sapore leggermente amaro a renderle poco appetibili per loro.

Grazie a questa ricetta tutto cambierà e non si sta parlando della solita parmigiana. L’obiettivo è quello di creare un ripieno saporito, denso e ricco. Servono davvero poche mosse per trasformare una delle verdure meno amate dai più piccoli in un secondo buono, da gustare a cena. Dopo averlo provato, non vorranno mangiare altro.
Melanzane ripiene, sono così buone da conquistare anche i bambini: la ricetta ti sorprenderà

Ingredienti per 4 persone
- 700 g di melanzane
- 300 g di passata al pomodoro
- 300 g di carne tritata di maiale
- 175 g di caciocavallo
- 50 g di pane raffermo
- 1 Cipolla
- Olio extravergine di oliva
- Pepe
- Basilico
- Sale
Preparazione
- Lavare le melanzane, asciugarle, tagliarle a metà in verticale e rimuovere la polpa interna con l’aiuto di un coltello. Quest’ultima non andrà messa da parte, ma tagliata a cubetti
- Mettere una padella sul fuoco con un dell’olio extravergine di oliva. Aggiungere la cipolla tritata e attendere qualche minuto. Aggiungere la carne di maiale e cuocere per 3 o 4 minuti. Concludere con la polpa delle melanzane
- Dopo un’attesa di 5 minuti, condire con il sale e il pepe e aggiungere 270 g di passata di pomodoro e qualche foglia di basilico. Nel frattempo, tagliare il pane raffermo e tritarlo con l’aiuto di un mixer
- Mettere nella pentola il pane e il caciocavallo grattugiato (con una grattugia a fori larghi). Mescolare per far amalgamare tutti gli ingredienti
- Oliare una teglia e posizionare al suo interno le melanzane svuotate. Farcirle con il ripieno e concludere con i 30 g di passata al pomodoro rimasti. Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 30 minuti. Sfornare e servire calde
Leggi anche: Con Ruben il pranzo è sempre fresco: faccio i suoi fusilli con crema di ricotta e melanzane, viene una goduria!
È importante non esagerare con la grandezza delle melanzane perché potrebbero aumentare i tempi di cottura. Quelle medie andranno benissimo per realizzare questo piatto.