Mi è bastato cambiare queste due abitudini in cucina e ora risparmio un mucchio di soldi ogni mese

Non riuscivo a mettere da parte un solo euro e le bollette dell’energia elettrica erano sempre più alte. Mi è bastato cambiare due piccole abitudini e ora risparmio un bel po’ di soldi tutti i mesi.

Il mio problema era un dramma comune a molti: bollette dell’energia elettrica troppo alte. Eppure, come quasi tutti, ho sempre fatto l’impossibile per abbattere i consumi e sto attentissima a non usare gli elettrodomestici a sproposito. In realtà stavo sbagliando due cose ben precise e non me ne rendevo conto.

salvadanaio sopra ad un libro con accanto un fiore rosa
Mi è bastato cambiare queste due abitudini in cucina e ora risparmio un mucchio di soldi ogni mese/Ricettaqubi.it

Gli errori più gravi, quelli che ci fanno buttare via un sacco di soldi, sono proprio quelli apparentemente più banali, quelli che passano inosservati. Infatti se non ce ne rendiamo conto continueremo a ripeterli all’infinito. Io non riuscivo mai a mettere via un soldo proprio a causa delle bollette super salate.

Mi è bastato cambiare due abitudini in cucina ed è stata la svolta: i consumi sono calati moltissimo e, di conseguenza, anche le mie bollette ora sono parecchio più leggere. Si tratta di due sbagli che moltissime persone commettono. Nel prossimo paragrafo vi svelo di cosa si tratta.

Risparmiare in cucina: due abitudini da cambiare subito

Non serve fare grandi manovre per cambiare il mondo: il mare è fatto di tante goccioline in fondo e anche cambiare solo qualche piccola abitudine può fare una differenza enorme. Differenza che, sia chiaro, non andrà solo a beneficio del pianeta ma anche a beneficio delle nostre finanze. Io, per anni, ho sbagliato due cose banalissime: mi è bastato aggiustare il tiro e ora ho tanti soldi in più in tasca tutti i mesi.

salvadanaio con dentro una banconota da 20 euro
Risparmiare in cucina: due abitudini da cambiare subito/Ricettaqubi.it

Une delle voci che maggiormente incide sul nostro bilancio ormai sono le bollette delle utenze domestiche. In particolare io spandevo tanto per l’energia elettrica anche perché il gas lo uso davvero poco e niente. Le bollette della luce che arrivavano erano da incubo e non capivo come mai considerando il fatto che non ho la lavastoviglie e uso poco anche gli altri elettrodomestici.

Poi mi hanno spiegato dove stavo sbagliando. I miei errori erano principalmente due. Il primo consiste in una pessima abitudine comune a molti di noi: fare sempre il caffè con la macchinetta elettrica. Sì certo ci si mette meno tempo ma per ogni singola tazzina si consuma più energia rispetto alla classica moka. Inoltre aggiungiamoci pure il fatto che una scatola da 10 capsule costa di più rispetto ad una confezione di caffè macinato. Dunque meglio tornare alla cara vecchia caffettiera della nonna.

Leggi anche: Il trucco per risparmiare in cucina me lo ha dato Bruno Barbieri: ormai non lo lascio più, ho svoltato

Il secondo errore non è un’abitudine ma uno sbaglio nella disposizione dei mobili. Molti di noi dispongono i mobili a caso, in base al proprio gusto estetico e, così, io avevo messo il frigo proprio accanto al forno. Questo costringeva l’elettrodomestico a consumare molta più energia per mantenere costante la temperatura e questo maggior consumo si ripercuoteva ogni mese sulla mia bolletta. Cambiare queste 2 cose mi ha consentito d’iniziare a far crescere le mie finanze mese dopo mese.

Gestione cookie