Il mio spezzatino riscuote sempre un gran successo sia in famiglia che tra gli amici. Non ci crede nessuno che dentro non c’è neanche un grammo di carne eppure è proprio così.
Alcuni lo fanno per scelta etica, altri per ragioni di salute, altri ancora per risparmiare: fatto sta che sempre più persone abbandonano la carne oppure ne riducono fortemente il consumo. Del resto anche gli stessi medici ribadiscono da tempo che non è necessario mangiarla ogni giorno.

Personalmente – al di là delle scelte soggettive di ciascuno di noi che vanno sempre rispettate- trovo che alternare la carne con altre fonti di proteine sia anche un bel modo per variare, per sbizzarrirsi con la fantasia e portare in tavola qualcosa di diverso. Inoltre è fondamentale che i bambini imparino fin da piccoli a mangiare anche proteine vegetali.
Vogliamo metterci poi quanto si risparmia? Comprare della carne come si deve proveniente da allevamenti non intensivi ha il suo bel costo. Dunque perché, non alternarla qualche volta? Nel mio spezzatino, ad esempio, non ce ne è nemmeno un grammo eppure vi assicuro che è talmente buono che la mia famiglia lo adora e quando ho ospiti a cena riscuote sempre un gran successo.
Che cosa uso al posto della carne? Del semplicissimo tofu bianco che ormai, con poco più di 1 euro, si trova in tutti i supermercati e discount. Il tofu ha due vantaggi enormi: in primis non ha grassi ma tantissime proteine; in secondo luogo, avendo un gusto molto delicato, si può abbinare a qualunque cosa.
Spezzatino di tofu: buono e super leggero
Hai voglia di portare in tavola un bello spezzatino ma non hai la carne in casa e nemmeno nel freezer? E che problema c’è? Corri a comprare due panetti di tofu bianco e vedrai che meraviglia di ricetta che verrà fuori! Non il tofu morbido ma quello compatto: ha una consistenza simile al pollo, moltissime proteine – dalle 15 alle 18 per ogni 100 gr – ma non ha grassi. Inoltre si abbina benissimo a tutto grazie al suo sapore molto delicato.

Ingredienti per 4 persone
- 400 gr di tofu bianco
- 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- mezza cipolla
- 1 peperone
- 1 carota
- 3 cucchiai di amido di mais
- 500 ml di salsa di pomodoro
- sale e pepe
Preparazione
- Scolare bene il tofu dalla sua acqua e tagliarlo a cubetti non troppo piccoli.
- Condirlo con 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva e l’amido di mais e poi farlo rosolare in padella per circa una decina di minuti.
- Nel frattempo in un’altra padella far rosolare la cipolla in 2 cucchiai di olio evo.
- Aggiungere la carota tagliata a rondelle, il peperone tagliato a pezzi e la salsa di pomodoro.
- Fa cuocere per circa 20 minuti.
- Unire il tofu, salare e pepare e fare cuocere ancora 5 minuti.
Leggi anche: Buone come quelle di nonna ma molto più veloci: queste polpette diventeranno il tuo salvacena preferito
Questo piatto è molto leggero ma molto saporito, ricco di proteine ma senza glutine e con pochissimi grassi. Un’idea originale e alternativa ideale anche per quelle volte che non hai la carne in casa ma vuoi preparare una cena golosa. Inoltre è ottimo se hai ospiti vegani in quanto è 100% vegetale.