Queste polpettine hanno metà calorie delle solite, ma sono molto più gustose: a cena fanno a gara per divorarle

Se provi queste polpettine, le farai tutte le sere: non solo sono gustosissime ma hanno metà calorie di tutte le altre e si preparano pure in un attimo.

Le polpette sono uno dei miei piatti preferiti in quanto mi ricordano molto la mia infanzia: per rendere meno pesante il lunedì – giorno in cui si tornava a scuola dopo il weekend – nonna me le preparava sempre per pranzo. Delle belle polpettine al sugo fatte con tanto formaggio e uova.

polpette su un piatto nero ricoperte da una salsina bianca con accanto una fettina di limone
Queste polpettine hanno metà calorie delle solite, ma sono molto più gustose: a cena fanno tutti il bis/Ricettaqubi.it

Deliziose ma un po’ lunghe da preparare e pure un po’ caloriche. Io oggi ho imparato a farne diverse versioni ma molto più veloci e, soprattutto, molto più leggere: da bambini possiamo mangiare pure i sassi che non ingrassiamo ma, una volta diventate adulte, dobbiamo stare anche un po’ attente alla linea.

Le polpette che vi propongo oggi sono a base di zucchine ed erbe aromatiche: le preparo in meno di mezz’ora in modo da far trovare una bella cenetta in tavola anche quando finisco tardi di lavorare. Hanno pochissime calorie e, quindi, sono l’ideale anche in questo periodo che ci stiamo preparando alla prova costume. Infine sono pure un utile escamotage per far mangiare tante belle verdure ai bambini.

Polpette di piselli e zucchine: leggere e gustosissime

Zero idee per cena? Non ti preoccupare, ti salvo io con questa ricetta veloce ma anche sfiziosa: polpettine con piselli e zucchine arricchite con menta ed erbe aromatiche. Piaceranno anche a chi, di solito, non mangia verdura fidati. Inoltre sono leggerissime e con poche calorie: puoi mangiarle serenamente pure se sei a dieta.

polpette con accanto della verdura
Polpette di piselli e zucchine: leggere e gustosissime/Ricettaqubi.it

Ingredienti per circa 20 polpette

  • 200 gr di piselli cotti (vanno benissimo quelli in barattolo)
  • 2 zucchine
  • un cucchiaino di origano
  • qualche fogliolina di menta
  • sale e pepe q.b
  • pangrattato q.b

Preparazione

  1. Pulire le due zucchine e tagliare le estremità.
  2. Grattugiarle e scolarle bene dalla loro acqua.
  3. Frullarle assieme ai piselli, la menta, il sale, il pepe e l’origano.
  4. Con il composto formare delle polpettine e passarle nel pangrattato.
  5. Cuocerle, in forno già caldo, a 200 gradi per 15-20 minuti.

Mai viste polpette più facili di queste? Credo proprio di no! Si preparano davvero in un lampo, sono la cena ideale quando si torna a casa tardi e stanche morte e non si ha troppa voglia di stare in piedi ai fornelli per un’ora. A me piace portarle in tavola in versione un po’ orientale con una salsina a base di yogurt e menta e del riso come contorno ma puoi anche optare per una semplice insalata o del purè.

Leggi anche: Per cena polpette per tutti: da quando le preparo in questo modo vanno a ruba

Non hanno uova, né formaggio né carne: sono 100% vegetali e super leggere, perfette sia per chi è vegano sia per chi sta a dieta sia per chi, semplicemente, ogni tanto vuole variare con qualcosa di light ma appetitoso. L’unione di zucchine, piselli e menta è sempre vincente perché è saporita e particolare.

Gestione cookie