Finte cotolette fatte con gli avanzi, comunque le cuoci vengono sempre benissimo. Sono ottime sia fritte, sia in forno, sia in padella.
Quando faccio le cotolette a casa mia è sempre festa! Piacciono a tutti, sia agli adulti che ai bambini. Per questo nel tempo ho cominciato a farle in tantissimi modi diversi, proprio per diversificare i pasti.

Fritte, al forno, in padella, in friggitrice ad aria e via dicendo! Anche per quanto riguarda gli ingredienti non uso solo la carne di pollo, di tacchino o di vitello, ma anche degli alimenti alternativi come verdure e legumi.
Stavolta, però, ho voluto optare per un ingrediente ancora diverso. Si tratta di un avanzo del pranzo di ieri. Quando scoprirai di cosa si tratta, non riuscirai a crederci!
Finte cotolette con gli avanzi di ieri: le cuoci come vuoi e vengono sempre benissimo
Oggi facciamo le mie finte cotolette. Dico ‘finte’ perché dentro non c’è la carne, ma neppure la verdura né i legumi. Per fare questo piatto ho infatti usato il riso che mi è avanzato ieri. Insomma, un’idea geniale per evitare gli sprechi e per portare in tavola qualcosa di diverso dal solito.

Ingredienti per 4 persone
- 300 grammi di riso avanzato;
- 150 grammi di patate;
- 3 cucchiai di parmigiano grattugiato;
- 1 uovo.
Per la panatura
- 1 uovo;
- pangrattato q.b.;
- olio di semi di arachidi o olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione
- Per fare le mie finte cotolette ti servirà un po’ di riso avanzato. Ovviamente, puoi cucinarlo anche al momento. Non dovrai fare altro che cuocere il riso nel brodo vegetale, con l’aggiunta di un po’ di zafferano. Una volta pronto, condiscilo con burro e parmigiano grattugiato.
- Metti, quindi, a bollire le patate con la buccia in abbondante acqua e falle cuocere per 15 minuti.
- A questo punto, schiaccia le patate in una scodella bella capiente ed aggiungi anche il riso.
- Unisci, poi, il parmigiano grattugiato e l’uovo ed amalgama bene tutti gli ingredienti.
- Stacca infine dei pezzetti di impasto con le mani umide e crea le tue cotolette.
- Passale nell’uovo sbattuto e nel pangrattato e friggile nell’olio di semi di arachidi bollente fino a doratura.
In alternativa, puoi cuocerle 5-10 minuti per lato direttamente in padella con un giro d’olio extravergine d’oliva. Ancora, per una versione più leggera, puoi farle nel forno. Adagia le tue cotolette di riso su una teglia coperta con uno strato di carta da forno, irrora la superficie con un filo d’olio extravergine d’oliva e cuoci in forno preriscaldato a 200 gradi per 30 minuti, ricordandoti di girarle a metà cottura.