Gli amici si sono autoinvitati a cena all’ultimo ma tu hai il frigo praticamente vuoto? E che problema c’è? Con due verdurine puoi preparare una ricettina che è la fine del mondo e ti chiederanno pure il bis.
Ospiti a cena e frigo vuoto di sicuro non è un’accoppiata fortunata e mette ansia ma con un po’ di creatività e due verdurine possiamo cavarcela egregiamente e tirare fuori una ricetta da leccarsi i baffi. Perché non dimentichiamo mai che l’ingegno viene fuori proprio nei momenti in cui dobbiamo uscire da qualche difficoltà o da qualche imprevisto.

Uno dei miei salva cena preferiti sono le piadine di verdure. La particolarità è che le verdure non sono usate come farcitura – non solo almeno – ma sono contenute nell’impasto. Queste piadine sono fatte con le verdure e senza lievito: dunque si preparano in pochi minuti.
Sono così golose che non sembrano nemmeno una cena improvvisata: alla fine vogliono sempre tutti il bis e più di uno mi ha chiesto la ricetta. Io ho usato le carote perché, in quel momento, nel frigo avevo quelle ma si possono benissimo preparare anche con le zucchine o con le rape o con il topinambur o con le patate o i broccoli. Le verdure così diventano pure più sfiziose e piaceranno anche ai bambini.
Piadine di carote: veloci, facili ma super golose
Le piadine sono quel tipico piatto da street food che piace sempre a tutti: grandi e piccini. Quando ho il frigo praticamente vuoto e non ho il tempo per scendere al supermercato a fare la spesa, per cena preparo queste piadine che non hanno bisogno di lievitare. Inoltre nell’impasto contengono tante carote: un modo furbo per farle mangiare anche a chi non ama le verdure.

Ingredienti per 4 piadine
- 300 gr di carote
- 150 gr di tofu morbido
- sale e pepe q.b
- un cucchiaino di paprika affumicata
Preparazione
- Per prima cosa grattugiate le carote.
- Scolatele dalla loro acqua e amalgamatele bene con il tofu morbido.
- Aggiungete sale, una bella grattata di pepe e la paprika affumicata.
- Con il composto formate dei dischi.
- Adagiateli su una teglia ricoperta da carta forno e cuocete le piadine a 180 gradi per 20 minuti.
- Farcite a piacere.
Per quanto riguarda la farcitura ovviamente basatevi un po’ su quello che vi piace o che avete in casa. Io ho optato per spinaci tritati grossolanamente e amalgamati con dell’altro tofu morbido e qualche noce ma vanno benissimo anche rucola e pomodori o avocado e mais o verdure grigliate e stracchino o anche degli affettati.
Leggi anche: Il nutrizionista mi ha dato da mangiare la solita bresaola, mi faccio furba e ci preparo un rollè gustosissimo
Potete sia piegarle come le classiche piadine che arrotolarle come dei wrap se preferite, Queste piadine, oltre ad essere velocissime, sono anche sane e leggere. Inoltre l’impasto è completamente vegetale e senza glutine: dunque saranno un salvacena ideale anche se tra i vostri ospiti ci sono persone vegane oppure celiache. Naturalmente se avete ospiti vegetariani o vegani evitate di usare dei salumi per farcirle.