Volevo fare i french toast a colazione, ma mi sembravano troppo pesanti: con questa versione light ho accontentato tutti

A colazione french toast, però non ho fatto quelli classici: ho preparato una versione light buona e meno pesante.

I french toast sono la colazione perfetta per cominciare la giornata con gusto. Specie quando si è a casa dal lavoro e da scuola e si ha il tempo per riunirsi intorno al tavolo e gustare tutti insieme uno spuntino delizioso come questo.

french toast dolci in un piatto
Volevo fare i french toast a colazione, ma mi sembravano troppo pesanti: con questa versione light ho accontentato tutti (Ricettaqubi.it)

Per evitare però di appesantirmi già di prima mattina, ho voluto provare una versione alternativa un po’ più leggera. Il risultato finale è stato un piatto che ha conquistato proprio tutti. Non perdiamo quindi altro tempo e scopriamo subito come fare questi golosissimi french toast extra light. Quando li assaggerai, non noterai la differenza con quelli classici.

French toast versione light: con questa ricetta ho fatto felici grandi e piccini

Era un po’ di tempo che i miei figli volevano i french toast a colazione, io però avevo qualche dubbio perché mi sembravano un po’ troppo pesanti da mangiare di prima mattina. Così ho fatto una versione alternativa un po’ più leggera, ma comunque super golosa.

french toast alle fragole
French toast versione light: con questa ricetta ho fatto felici grandi e piccini (Ricettaqubi.it)

Ingredienti per 2 persone

  • 4 fette di pancarrè;
  • 2 uova;
  • 240 millilitri di latte;
  • 250 grammi di fragole o frutti di bosco;
  • 2 cucchiaini di miele;
  • zenzero in polvere q.b.;
  • scorza di limone grattugiata q.b.
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. Questi french toast light sono buoni come quelli originali. Provali subito e gustali insieme a tutta la famiglia. Per cominciare, sbatti le uova in una scodella.
  2. Aggiungi lo zenzero in polvere, il latte e la scorza di limone grattugiata ed amalgama bene il tutto.
  3. Dopodiché, immergi le fette di pancarrè nel composto ottenuto e lasica che lo assorbano ben bene.
  4. A questo punto, ungi una padella antiaderente con un filo d’olio extravergine d’oliva e cuoci sopra i toast per circa 2-3 minuti per lato. Ovviamente i tempi di cottura possono variare in base ai propri gusti. Quindi, regolati un po’ ad occhio.
  5. Non ti resterà infine che comporre il piatto. Sistema 2 french toast su ogni piattino e cospargili con un cucchiaino di miele e delle fragole fresche precedentemente lavate e tagliate a pezzetti. Una vera goduria per il palato!

Il consiglio extra: per rendere la colazione ancora più leggera, puoi sostituire il latte normale con quello vegetale. Invece, per aromatizzare il composto di uova, puoi utilizzare della scorza di limone grattugiata e della cannella in polvere. Infine, puoi decorare i french toast dei più piccoli con qualche ricciolo di panna montata, dello zucchero a velo o un po’ di cioccolato.

Gestione cookie