Pasta ammiscata, sai da dove arriva e quando è nata questa usanza napoletana? Storia, origini e curiosità.
La pasta ammiscata, in italiano la pasta mischiata, è un mix di rimanenze di vari formati che vengono messi insieme per dare vita ad un piatto, per così dire, di riciclo. Oggi alcuni brand vendono la pasta mista già confezionata, ma un tempo le cose erano assai diverse.

Da dove nasce esattamente l’usanza tutta napoletana della pasta ammiscata? Per scoprire le sue origini bisogna tornare indietro nel tempo ed indagare nella storia della gente comune. Delle famiglie semplici che dovevano ‘arrangiarsi‘ per arrivare a fine mese.
Quella della pasta ammiscata, quindi, non è solo la storia di un piatto o di una regione specifica, bensì di un intero paese: il nostro.
Pasta ammiscata: il tipico formato napoletano nato dall’arte di arrangiarsi
La pasta ammiscata è un formato di pasta tipicamente napoletano che oggi viene venduto in pacchi già confezionati. Di solito viene usata per primi a base di legumi o sughi particolarmente ricchi, dal momento che è in grado di trattenere bene il condimento e di dare quell’effetto cremoso, ricercato in tantissime ricette della tradizione, come la pasta e patate o la pasta e fagioli.
Ma come è nato questo particolarissimo formato? Prima del boom economico, i salumieri vendevano la pasta a peso, come si fa ancora oggi con il prosciutto e il formaggio.

Siccome i pastai trasportavano i loro prodotti all’interno di casse di legno, non era raro che la pasta secca si rompesse, rimanendo sul fondo. Per evitare sprechi, tutti i rimasugli si raccoglievano insieme e i commercianti li vendevano ad un prezzo scontato, proprio per compensare l’aspetto imperfetto.
Ecco che quindi la pasta rotta diventava così una vera occasione per le famiglie più povere, che magari non potevano permettersi di comprare la pasta tutti i giorni. A pensarci bene, ancora adesso in molte case c’è l’usanza di riunire tutti gli avanzi di formati di pasta diversi e cucinarli insieme per evitare di sprecarli. Ad ogni modo, ben presto ci si rese conto che la pasta ammiscata era perfetta da cuocere direttamente in pentola con il condimento, specie verdure e legumi. Quindi era davvero l’ideale per preparare piatti semplici, ma ricchi di nutrimento.
Con il boom economico la pasta venduta a peso ha lasciato spazio a quella confezionata e la pasta ammiscata è andata via via scomparendo. La gente però la richiese a gran voce. Così, le principali aziende la rimisero in commercio, rendendola però un prodotto finito, venduto a prezzo pieno.