Questo snack spezzafame croccante e genuino è irresistibile: ha un solo difetto, finisce subito

Se stai cercando uno snack spezzafame leggero e gustoso sei capitato nel posto giusto: prova questo, è croccante e genuino.

Può capitare a tutti nel corso della giornata di essere colti da un improvviso attacco di fame. Per evitare di trangugiare qualsiasi cosa ci finisca sotto tiro è bene essere preparati ed avere a portata di mano uno snack sfizioso, ma al tempo stesso sano e genuino.

ceci croccanti
Questo snack spezzafame croccante e genuino è irresistibile: ha un solo difetto, finisce subito (Ricettaqubi.it)

In questo modo, sarà possibile ‘tappare’ il buco nello stomaco senza eccessi ed arrivare sazi fino al pasto successivo senza la voglia di abbuffarsi alla prima occasione disponibile. Ecco perché quest’oggi voglio proporti un’idea di spuntino semplicemente irresistibile. Ha un solo difetto: finisce sempre troppo presto! Bando quindi alle ciance e vediamo come preparare qualcosa di buono, ma leggero.

Snack spezzafame croccante e leggero: mai provato niente di simile

Se sei arrivato fin qui a leggere il nostro articolo, allora vuol dire che anche tu sei alla ricerca di uno spuntino buono e genuino, perfetto da gustare a metà mattina o pomeriggio, quando si iniziano a sentire i morsi della fame. Non ti resta quindi che provare a fare questi ceci super croccanti e saporiti.

ceci al forno dorati
Snack spezzafame croccante e leggero: mai provato niente di simile (Ricettaqubi.it)

Ingredienti per 2 persone

  • 250 grammi di ceci precotti;
  • 1 cucchiaino di paprika dolce;
  • 10 grammi di farina 00;
  • 1 cucchiaino di timo secco;
  • 1 cucchiaino di rosmarino secco;
  • 1 cucchiaino di origano secco;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Sebbene la lista degli ingredienti possa sembrare un po’ lunga, il procedimento per fare questi sfiziosissimi ceci croccanti è davvero semplice. Innanzitutto, scola i ceci precotti e versali all’interno di una scodella.
  2. Aggiungi la farina, la paprika dolce, il rosmarino, il timo e l’origano e mescola bene con un cucchiaio.
  3. Regola di sale e pepe ed aggiungi anche un filo d’olio extravergine d’oliva.
  4. Mescola di nuovo, in modo tale da amalgamare bene tutti i sapori e trasferisci i ceci in una teglia coperta con uno strato di carta da forno, cercando di non sovrapporli tra loro.
  5. Irrora la superficie con ancora un goccino d’olio ed inforna a 200 gradi, modalità ventilata, per 30 minuti, ricordandoti di scuotere la teglia un paio di volte durante la cottura.
  6. Se vuoi rendere i tuoi ceci ancora più dorati e croccanti, completa l’opera con 5 minuti di grill.
  7. Infine, lasciali raffreddare e gustali al momento o conservali a temperatura ambiente all’interno di un barattolo con chiusura ermetica. Così si manterranno alla perfezione per 1 o 2 giorni.

Ovviamente la ricetta si presta a svariante personalizzazioni. Puoi infatti insaporire i ceci con le spezie e gli aromi che più preferisci. Inoltre, puoi anche cuocerli in friggitrice ad aria a 180 gradi per 10 minuti e poi a 200 gradi per altri 10.

Gestione cookie