Se devi mangiare la bresaola a dieta tanto vale preparare questo rollè gustosissimo e semplice da realizzare.
Quando si è a dieta uno degli alimenti che non può mancare fra quelli suggeriti dal nutrizionista è la bresaola. Si tratta infatti di un salume povero di grassi, ma ricco di proteine, vitamine e minerali come ferro, fosforo e potassio. L’ideale per chi vuole perdere peso, senza rinunciare a fare il pieno di energie.

Inoltre, è un prodotto facilmente digeribile, quindi non ha praticamente alcuna controindicazione, a meno che non si segua una dieta vegetariana o vegana.
Bisogna però ammettere che la maggior parte delle persone si limita a servirla da sola o accompagnata con un po’ di rucola, pomodori e scaglie di formaggio grana o al massimo sotto forma di involtini con dentro un formaggio spalmabile magro. Io invece voglio proporti una ricetta diversa dal solito: un rollè gustosissimo.
Rollè sfizioso con bresaola e rucola: l’idea leggera per il pranzo
Sei a dieta e sei stufo di mangiare la solita bresaola? Prova questo rollè gustosissimo, ti cambia la vita. In pratica, si tratta di un rotolo di frittata, ripieno con bresaola, rucola e pochi altri semplici ingredienti. Di sicuro ti farà impazzire!

Ingredienti per 12 porzioni
- 6 uova;
- 100 grammi di bresaola;
- 120 grammi di ricotta;
- 50 grammi di grana padano grattugiato;
- 1 manciata di rucola;
- olio extravergine d’oliva q.b.;
- sale q.b.;
- pepe q.b.
Preparazione
- Per fare il nostro rollè di frittata con la bresaola, comincia a sbattere le uova con un pizzico di sale e di pepe, aiutandoti con una forchetta o una frusta a mano.
- Aggiungi il grana grattugiato e continua a sbattere, in modo da amalgamare bene tutti gli ingredienti.
- Dopodiché, prendi una teglia grande circa 20×30 centimetri e rivestila con della carta da forno.
- Versaci sopra il composto di uova sbattute livellando la superficie ed inforna a 180 gradi per 10-15 minuti, modalità statica. Se usi il forno ventilato, cuoci la frittata a 170 gradi per 10 minuti.
- Trascorso il tempo necessario, sforna la base del rotolo, capovolgila su una superficie piana con un nuovo foglio di carta da forno e lasciala intiepidire.
- A questo punto, spalma la frittata con la ricotta e copri tutto con le fette di bresaola e con una manciata di rucola.
- Insaporisci con sale, pepe ed un filo d’olio extravergine d’oliva ed arrotola la frittata su se stessa, con l’aiuto della carta da forno.
- Riponi il rollè in frigo per un’ora e, infine, rimuovi la carta da forno e taglia il rotolo a fette, così da poterlo servire e gustare.