Se non riesci a far crescere la tua pianta di basilico forte e rigogliosa forse anche tu commetti questi errori: non c’entrano l’acqua e la luce.
Con l’arrivo della bella stagione i nostri balconi tornano a riempirsi di fiori, piante ed erbe aromatiche. Io amo molto tenere in vaso il basilico, il rosmarino, il timo e il prezzemolo perché così ce li ho sempre freschi e pronti all’uso.

Il problema, però, è che spesso e volentieri faccio fatica a farli crescere sani e rigogliosi. In particolare, ho sempre qualche problema con la pianta di basilico.
Ne ho buttate via un sacco, poi finalmente ho scoperto quale errore commettevo. Non c’entrano la luce e l’acqua, ma un altro dettaglio apparentemente innocuo a cui non avrei mai pensato.
Perché la pianta di basilico non cresce sana e forte: gli errori da evitare
Avere del basilico sempre fresco a portata di mano è un vero e proprio lusso. Ciò ci permette di insaporire le nostre ricette con ingredienti freschi e coltivati in maniera biologica. Chi, però, non ha il pollice verde sa perfettamente che il basilico in vaso tende a rovinarsi subito.
Fra gli errori più comuni che si commettono in questi casi ci sono un’annaffiatura inadeguata e un’errata esposizione al sole. Il basilico, in particolare, deve avere sempre il terreno umido, ma non per questo eccessivamente bagnato, altrimenti si rischiano ristagni d’acqua. Inoltre, deve essere ben esposto al sole, ma non in mezzo alle correnti d’aria.

Ma non finisce qua, perché molti commettono anche degli altri errori apparentemente banali. Per esempio, si dimenticano di potare i fiori appena spuntano e non controllano che le foglie siano in salute e senza parassiti. Ad ogni modo, non sarebbero questi gli sbagli più clamorosi. C’è infatti almeno un altro motivo per cui la tua pianta di basilico sul balcone o sul davanzale non riesce a crescere come dovrebbe. Forse nessuno te l’ha mai detto prima, ma il problema potrebbe dipendere dal fatto che l’hai posizionata vicino ad un’altra pianta che le toglie spazio e vita.
Non mettere mai il basilico nello stesso vaso della menta perché quest’ultima è estremamente invasiva e può soffocare tutte le altre piante attraverso rizomi sotterranei. Evita, inoltre, di piantarlo accanto al timo perché il primo predilige terreni umidi, mentre il secondo necessita di un terreno ben drenato e può soffrire se viene annaffiato troppo. Al contrario il basilico può stare vicino al prezzemolo, in quanto entrambi richiedono condizioni simili a livello di luce solare e di irrigazione.