Se devi ancora sbarazzarti delle ultime fette di colomba prepara questo gelato fatto in casa: puoi farlo sia con che senza gelatiera.
Se non vuoi fare arrivare le ultime fette di colomba fino al prossimo Natale, ti consiglio di usarle per preparare questo dessert spettacolare. Visto che ci stiamo addentrando sempre di più nella bella stagione, che cosa c’è di meglio che fare un bel gelato rinfrescante?

Di sicuro non ci avevi mai pensato prima, ma in effetti il gelato alla colomba è qualcosa di davvero speciale. Un cucchiaino tira l’altro! Non perdiamo quindi altro tempo e vediamo subito come preparare questa specialità sia con che senza gelatiera. Vedrai, poche mosse e ti gusti il tuo spuntino in santa pace!
La ricetta del gelato alla colomba: con questo sfizio irresistibile ti sbarazzi degli avanzi
Ancora non hai finito di mangiare le ultime fette di colomba? Non preoccuparti, con questa ricetta te ne liberi subito e nel frattempo prepari anche un dessert con i fiocchi. Dopo aver provato lo zuccotto di colomba, non ti resta che assaggiare il gelato.
Ingredienti per 4 persone
- 2 fette di colomba avanzata;
- 90 grammi di zucchero di canna;
- 400 millilitri di latte intero;
- 2 tuorli;
- granella di mandorle q.b.
Preparazione

- Per realizzare il tuo gelato alla colomba fatto in casa, inizia a tagliare il dolce pasquale a cubetti piccoli.
- Dopodiché, versa in un pentolino il latte e lo zucchero di canna e scalda il composto fino al limite del bollore.
- Aggiungi la colomba a cubetti e cuoci per una decina di minuti, continuando a mescolare.
- Vai avanti così fino ad ottenere un composto molto morbido e poi spegni il fuoco.
- Lascia raffreddare il tutto e, successivamente, unisci un tuorlo alla volta, amalgamando con cura.
- A questo punto, non ti resterà che mettere il composto in frigorifero per un’ora per poi trasferirlo nella gelatiera e mantecarlo per 40 minuti circa.
- Trascorso il tempo necessario, servi il gelato con dei pezzettini di colomba sbriciolata in superficie o della granella di mandorle.
Se non hai la gelatiera, non preoccuparti! Puoi comunque realizzare il dessert utilizzando un robot da cucina o un frullatore in grado di tritare il ghiaccio. Quindi, una volta aggiunti i tuorli al composto, versa tutto in una vaschetta per il ghiaccio e riponila in freezer per 8-12 ore.
Trascorso il tempo necessario, metti i cubetti nel frullatore ed azionalo fino ad ottenere la consistenza desiderata. In questo modo otterrai un dessert un po’ più simile ad una granita, ma pur sempre delizioso!