Per questa sera ho proprio voglia di un bel risottino ma non uso né il burro né il formaggio: lo manteco con un ingrediente speciale così resta super leggero ma ancora più cremoso.
Da buona milanese non potrei non amare i risotti: sono nel mio DNA! Sono una delle prime cose che ho imparato a cucinare anche perché mi sono sempre piaciuti tanto. Mi piace cucinarli in tanti modi diversi e, soprattutto, in base agli ingredienti di stagione che la Terra ci offre.

Ad esempio in autunno amo preparare un buon risotto con i porcini mentre in inverno con la zucca. Visto che ora siamo nella stagione degli asparagi, perché non preparare un bel risottino per la cena di questa sera? E’ vero il procedimento non è velocissimo ma basta organizzarsi e si fa tutto.
Quando porto in tavola questo risotto è sempre un gran successo: infatti, spesso, lo preparo anche per le occasioni speciali, quando ci tengo particolarmente a fare una bella figura con i miei ospiti. Pensate che, per mantecarlo, non uso né il burro né il formaggio ma un ingrediente “speciale” che lo rende leggerissimo ma anche super cremoso.
Risotto Primavera: colorato e leggerissimo
La bella stagione è arrivata e in tavola abbiamo sempre più voglia di cibi colorati e leggeri oltreché appetitosi. Per la cena di questa sera preparo uno dei miei piatti preferiti: il risotto Primavera con tante verdure, senza burro e senza formaggio. Per mantecare uso il silken tofu, una varietà di tofu molto morbida, adattissima a questo tipo di pietanze.

Ingredienti per 4 persone
- 280 gr di riso carnaroli
- 200 gr di punte di asparagi
- mezzo porro
- 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
- 1 bicchierino di vino bianco frizzante
- 10 pomodorini ciliegini o datterini
- 100 gr di tofu morbido (silken tofu)
- sale e pepe q.b
Preparazione
- In una pentola fare soffriggere il porro tritato con l’olio extra vergine di oliva.
- Dopo circa 5 minuti unire il riso e fare tostare.
- Unire il vino bianco frizzante.
- Quando sarà evaporato bagnare con due mestolini di acqua calda, salare e pepare.
- Mettere un coperchio e lasciare andare per almeno 25 minuti.
- Unire le punte degli asparagi e lasciare cuocere ancora 10 minuti.
- Due minuti prima di togliere dal fuoco mantecare il risotto con il tofu morbido.
- Dare ancora una bella grattata di pepe e decorare con i pomodorini tagliati a metà.
Se volete fare bella figura, con questo risotto il successo è assicurato: colorato, cremoso e leggerissimo, un vero inno alla Primavera. Inoltre questo piatto è vegano e senza glutine, quindi va benissimo per tutti, anche per quelle volte in cui magari avete a cena ospiti vegani o celiaci. Il silken tofu è molto cremoso e particolarmente adatto a mantecare i risotti: si trova nei negozi biologici o etnici.