Asparagi e ricotta amore a prima vista: l’abbinamento delicato per l’antipasto del 25 aprile

Asparagi e ricotta stanno benissimo insieme: io li uso per preparare un antipasto del 25 aprile semplicemente irresistibile.

Se vuoi rendere unico e speciale il tuo menu del 25 aprile, faresti bene a portare in tavola questo antipasto semplice, ma allo stesso tempo gustoso, leggero e primaverile. Basta avere in casa una confezione di ricotta, un mazzetto di asparagi e poco altro per lasciare tutti a bocca aperta con qualcosa di irresistibile.

asparagi e ricotta su legno
Asparagi e ricotta amore a prima vista: l’abbinamento delicato per l’antipasto del 25 aprile (Ricettaqubi.it)

Si tratta di una ricetta che va bene anche da portare con sé per un picnic all’aria aperta e da preparare in anticipo, così da avere poi più tempo libero per godersi la giornata all’insegna del relax e del divertimento. Se poi avanza, puoi anche metterlo in un contenitore con chiusura ermetica e mangiarlo il giorno seguente in pausa pranzo in ufficio.

Antipasto top con asparagi e ricotta: ricetta primaverile, veloce e gustosa

Scommettiamo che in poche semplici mosse ti faccio preparare un antipasto sfiziosissimo a base di ricotta e asparagi. Questi 2 ingredienti insieme stanno alla grande e danno vita ad una sinfonia di sapori pazzesca. Proprio quello che ci vuole in questa stagione dell’anno!

Ingredienti per 1 teglia da 24 cm

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rotondo;
  • 1 mazzetto di asparagi;
  • 350 grammi di ricotta;
  • 100 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 2 uova;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

torta salata asparagi e ricotta
Antipasto top con asparagi e ricotta: ricetta primaverile, veloce e gustosa (Ricettaqubi.it)
  1. Come avrai capito dalla lista della spesa, oggi come antipasto andremo a fare una torta salata con ricotta e asparagi. Per prima cosa, inizia a lavorare la ricotta in una ciotola insieme al parmigiano grattugiato.
  2. Aggiungi un pizzico di sale, una grattata di pepe e 2 uova intere e mescola bene fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
  3. A parte, lava gli asparagi sotto l’acqua corrente e poi puliscili eliminando la parte più dura del gambo e pelando quella rimanente.
  4. Tagliali in due e metti tutto a bollire in una pentola d’acqua leggermente salata.
  5. Dopo circa 5 minuti, scola gli asparagi e srotola la pasta sfoglia.
  6. Sistemala con la sua carta da forno su una teglia rotonda grande circa 24 centimetri di diametro e bucherella la base con i rebbi di una forchetta.
  7. Farciscila con la crema di ricotta e decora la superficie con gli asparagi sbollentati.
  8. Cuoci la torta in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per 30-40 minuti e, quando questa sarà diventata bella dorata, tirala fuori e lasciala raffreddare prima di servirla.

Il consiglio extra: se vuoi ottenere una crosticina un po’ più croccante, cospargi la superficie con una manciata di pangrattato o di parmigiano grattugiato. Se a casa non hai la ricotta, al suo posto puoi usare un formaggio fresco spalmabile. Per una nota più intensa, mischia anche un po’ di gorgonzola.

Gestione cookie