La soluzione sta nella semplicità: un metodo semplicissimo mi ha permesso di iniziare a risparmiare circa 200 euro tutti i mesi.
Risparmiare è un po’ come dimagrire: per riuscirci veramente non bisogna seguire schemi troppo complicati o troppo rigidi e, soprattutto, mai imporsi sacrifici estremi o si mollerà il colpo dopo poco. I metodi migliori sono quelli semplici e sostenibili non solo nel breve ma anche nel lungo periodo.

La maggior parte di noi ormai ha la necessità di mettere da parte qualche soldo per fare fronte ad eventuali emergenze. Molti si nascondono dietro all’alibi secondo cui in tempi di carovita come questo è difficilissimo risparmiare. Ma è proprio quando i tempi sono difficili che occorre avere un gruzzoletto da parte a cui attingere in caso di imprevisti.
Il metodo che vi illustrerò nel prossimo paragrafo non è un metodo da geni della finanza ma è un sistema alla portata di tutti noi: dalla casalinga al lavoratore, dal single alla coppia con bambini piccoli. Si basa su 5 pilastri: 5 piccoli escamotage da iniziare ad adottare fin da subito e il mese prossimo vedrai che bella differenza.
5 trucchi per risparmiare 200 euro tutti i mesi
Pensi che risparmiare sia impossibile? Inizia a cambiare 5 piccole abitudini ogni giorno, magari una alla volta: nel giro di poco tempo ti stupirai di quanto riuscirai a mettere da parte. Io sto riuscendo a risparmiare ben 200 euro tutti i mesi e vivo molto più tranquilla.

- Il primo trucco consiste nel cambiare un’abitudine comune alla maggior parte di noi: la colazione. Basta colazione al bar: iniziamo a farla a casa. Sì magari dovremo alzarci dal letto 10 minuti prima ma, considerando che tra brioche e cappuccino, spendiamo in media 3 euro ogni mattina, in un mese potremo risparmiare ben 90 euro.
- Secondo escamotage: tenere la casa in ordine. Sembra banale ma mettendo in ordine troverai un mucchio di cose che non ti servono più e che, quindi, puoi vendere su piattaforme come Vinted o eBay guadagnando anche delle belle somme.
- Terzo trucchetto: attenzione ai consumi. Non ce ne accorgiamo nemmeno eppure lasciamo le luci accese anche quando non servono oppure usiamo sempre la macchinetta del caffè anziché la moka anche quando dobbiamo preparare una tazzina o, ancora, impostiamo lavatrice e lavastoviglie nel modo sbagliato. Un pochino di attenzione in più a queste cose può farci ridurre di un bel po’ consumi e, di conseguenza bollette.
Leggi anche: Il trucco per risparmiare in cucina me lo ha dato Bruno Barbieri: ormai non lo lascio più, ho svoltato
- Quarta regola: questa per me è stata la salvezza…attendere sempre 24 ore prima di acquistare qualunque cosa. Gli acquisti d’impulso ci svuotano il portafoglio e, quasi sempre, compriamo cose che non ci servono. Quando vediamo qualcosa che ci piace, aspettiamo 24 ore prima di comprarla: se dopo 24 ore siamo ancora convinte dell’acquisto allora procediamo, diversamente non ci serviva veramente quell’oggetto.

- Infine l’ultimo trucchetto che può aiutarti a risparmiare è usare Satispay nel modo giusto: non solo per pagare ma anche per accantonare una piccola somma tutti i mesi. Grazie alla funzione “salvadanaio” quest’App ti permette di mettere via ogni mese una cifra che decidi tu, anche solo 50 euro che alla fine dell’anno saranno 600.