I miei figli volevano i nuggets di pollo e io glieli ho fatti senza carne: sono venuti ancora più buoni e genuini degli originali.
Ero stufa che i miei figli volessero sempre e solo mangiare i nuggets di pollo, così li ho stupiti con una ricetta alternativa, ma senza carne. Dovevi vedere che facce hanno fatto quando hanno scoperto che cosa avevano nel piatto!

Ad ogni modo, se li sono spazzolati tutti perché sono venuti una vera meraviglia! Croccanti e sfiziosi come quelli originali, ma decisamente più salutari e genuini. Insomma, con questa ricettina ho davvero accontentato tutti, sia gli adulti che i bambini! Di sicuro la rifarò perché è venuta una bomba!
Nuggets croccanti, ma senza carne: ricetta alternativa sfiziosissima
Anche tu sei stufo dei soliti nuggets di pollo in stile fast food? Allora prova questa ricetta alternativa sfiziosa e genuina. Si fa senza carne, ma viene bene comunque. In questo modo, potrai alternare la versione tradizionale ad una completamente vegetariana.
Ingredienti per 4 persone
- 250 grammi di ceci precotti;
- 400 grammi di carote cotte;
- 1 uovo;
- 2 cucchiai di parmigiano;
- 6 cucchiai di pangrattato;
- 1 cucchiaino di sale;
- 1 cucchiaino di paprika
- 1 ciuffo di prezzemolo;
- olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione

- Per fare i nostri nuggets senza carne ci vorranno ceci, carote e poco altro. Per prima cosa, pela le carote e sbollentale in una pentola d’acqua leggermente salata.
- Dopodiché, tagliale a rondelle e mettile in un mixer da cucina insieme ai ceci precotti senza il loro liquido di conservazione.
- Aggiungi il sale, la paprika, l’uovo, il prezzemolo, 3 cucchiai di pangrattato ed il parmigiano grattugiato e frulla tutto fino ad ottenere un composto morbido ed omogeneo.
- A questo punto, con le mani leggermente umide, stacca dei pezzetti di impasto e forma delle pepite.
- Passale nel pangrattato rimanente e sistema i tuoi nuggets vegetariani nel cestello della friggitrice ad aria.
- Irrora la superficie con un filo d’olio extravergine d’oliva e cuoci a 180 gradi per 15 minuti. In alternativa, puoi anche mettere tutto nel forno a 190 gradi per 20 minuti. Il risultato finale sarà sempre eccezionale e super croccante.
Il consiglio extra: se vuoi che la ricetta sia adatta anche a chi segue una dieta vegana, elimina dalla lista degli ingredienti il parmigiano e l’uovo. Se durante la preparazione ti dovessi accorgere che il composto è troppo morbido, puoi aggiungere dell’altra pangrattato.
Infine, per un effetto ancora più croccante, puoi impanare i tuoi nuggets senza carne nei corn flakes tritati. Ovviamente, è possibile personalizzare la ricetta optando per delle altre verdure o degli altri legumi.