Guarda come in 5 minuti trasformo il riso avanzato in un piatto da ristorante: idea salva cena veloce e gustosa

Se hai del riso avanzato, in soli 5 minuti puoi trasformarlo in un piatto da ristorante veloce e gustoso: l’idea anti spreco perfetta per la cena.

Dopo il weekend capita spesso che avanzi del cibo cucinato in eccesso. Io per esempio avevo fatto il risotto allo zafferano e adesso me ne ritrovo una bella scodella nel frigorifero. Buttarlo sarebbe un vero peccato, così ho pensato di usarlo per fare delle crocchette o delle polpettine.

riso allo zafferano
Guarda come in 5 minuti trasformo il riso avanzato in un piatto da ristorante: idea salva cena veloce e gustosa (Ricettaqubi.it)

Poi, però, mi è venuta in mente quest’altra ricetta anti spreco a dir poco eccezionale. Mi bastano giusto 5 minuti per trasformare del banale riso avanzato in un piatto da ristorante gustosissimo. Hai già capito di che cosa sto parlando? Quando lo vedrai, non riuscirai a credere di non averci mai pensato prima.

Come riutilizzare il riso avanzato: in 5 minuti porti in tavola un piatto da ristorante

Il riso avanzato si può tranquillamente recuperare per fare tantissime nuove ricette. In genere si utilizza per realizzare delle gustose crocchette o delle polpettine. Molte persone inoltre lo impiegano come ripieno da mettere nei peperoni o nei pomodori. Io invece ho deciso di trasformarlo in un piatto da ristorante tipicamente lombardo. Il riso al salto.

riso al salto
Come riutilizzare il riso avanzato: in 5 minuti porti in tavola un piatto da ristorante (Fonte: Instagram @dalmilanese – Ricettaqubi.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 400 grammi di riso avanzato (meglio se allo zafferano);
  • 2 cucchiai di burro chiarificato;
  • 20 grammi di parmigiano grattugiato.

Preparazione

  1. Fare il riso al salto è molto più semplice di quanto si possa pensare. Ti serviranno pochissimi ingredienti oltre al riso avanzato. Se però a casa non ha degli avanzi e vuoi quindi preparare la ricetta ex novo, dovrai prima fare il risotto allo zafferano. Fatto ciò, metti il riso in un piatto e allargalo ben bene.
  2. Dopodiché, imburra una padella e versaci sopra il riso.
  3. Appiattiscilo accuratamente con il dorso di un cucchiaio di legno e fallo dorare a fuoco vivace per circa 4-5 minuti per lato. Per girare il riso al salto fai come se fosse una frittata. Aiutati con un grande coperchio liscio o con un piatto unto con un filo d’olio.
  4. Quando sul tuo riso al salto si sarà formata una crosticina bella rossiccia da entrambe le parti, fallo scivolare su un piatto, cospargilo con una manciata di parmigiano grattugiato e portalo in tavola.

Il consiglio extra: se preferisci, puoi preparare direttamente delle monoporzioni di riso al salto. Basta ricavare dei dischetti con l’aiuto di un coppa pasta e poi cuocerli come sopra indicato.

Gestione cookie