Se vuoi riciclare la colomba in modo geniale e goloso prova questa ricetta: aggiungi un po’ di fragole e senti che sapore!
Dopo le feste di Pasqua la maggior parte delle nostre case è piena di avanzi di uova di cioccolato e colombe. Un bel problema, soprattutto perché non si possono conservare all’infinito. Pertanto, dove possibile, è sempre bene consumarli nel breve periodo, magari trasformandoli in qualcosa di completamente nuovo.

Ad esempio, se vuoi riciclare la colomba avanzata in modo superlativo, dovresti assolutamente provare questa ricetta. Me l’ha suggerita mia suocera e devo dire che è davvero sfiziosa. E poi è pure piuttosto semplice da preparare. Sei curioso di sapere di cosa si tratta? Allora dai un’occhiata ai prossimi paragrafi.
Come riciclare la colomba avanzata: aggiungi le fragole e prepara questo dessert golosissimo
Non sai come riciclare la colomba di Pasqua? Non preoccuparti, prova questa ricetta: piacerà di sicuro a tutti! Basta aggiungere qualche fragola e poco altro e vedi che ti mangi! Hai capito di cosa sto parlando? Ebbene sì, dello zuccotto di colomba.
Ingredienti per 8 persone
- colomba avanzata q.b.;
- 200 grammi di panna fresca da montare;
- 250 grammi di mascarpone;
- 170 grammi di latte condensato;
- 250 grammi di fragole;
- 2 cucchiai di zucchero;
- 1/2 limone.
Preparazione

- Per fare lo zuccotto di colomba con le fragole, comincia a lavare le fragole, ad eliminare il picciolo e a tagliarle a pezzettini.
- Mettile in una scodella ed aggiungi 2 cucchiai di zucchero e del succo di limone. Copri tutto con la pellicola trasparente e lascia macerare in frigo per almeno 3 ore.
- In una scodella a parte, monta la panna con le fruste elettriche.
- In un altro recipiente lavora il latte condensato con il mascarpone, sempre usando le fruste elettriche.
- Quando avrai ottenuto un composto bello soffice e spumoso, incorpora la panna montata delicatamente, compiendo dei movimenti dal basso verso l’alto con una spatola.
- Trascorso il tempo necessario, unisci le fragole alla crema di panna e mascarpone, tenendo da parte il sughetto.
- Infine, taglia la colomba avanzata a fette ed usale per foderare una coppetta abbastanza grande, coperta con la pellicola trasparente dall’interno.
- Bagna tutto con il liquido di macerazione delle fragole, aiutandoti con un pennellino, e farcisci con la crema precedentemente realizzata.
- Livella la superficie e chiudi lo zuccotto con le restanti fette di colomba.
- Avvolgi il dolce nella pellicola e riponilo in freezer per circa 6 ore.
- Una volta pronto, lascialo riposare un poco a temperatura ambiente così che diventi bello cremoso e poi sformalo e decoralo esternamente con la crema e le fragole fresche. Una vera goduria!