Questi gnocchi ti faranno dimenticare tutti gli altri: li fai in un attimo ma sembrano un piatto da grande chef

Giovedì la tradizione vuole gli gnocchi e allora gnocchi siano ma mica quelli tradizionali: i miei sono di una bontà unica, li mangi una volta e non te li scordi più e sono pure facilissimi da fare.

E che giovedì sarebbe senza un bel piatto di gnocchi per pranzo? La tradizione è tradizione e si rispetta. Oppure no? Beh io la rispetto per metà perché gli gnocchi di oggi sono un po’ diversi da quelli classici con le patate e conditi con un mare di sugo o di pesto.

gnocchi cremosi con salsa di anacardi
Questi gnocchi ti faranno dimenticare tutti gli altri: li fai in un attimo ma sembrano un piatto da grande chef/Ricettaqubi.it

Sono molto più leggeri perché non hanno nemmeno un grammo di patate e, dunque, riduciamo i carboidrati e poi sono anche veloci da fare. Il condimento? Goloso da impazzire, super cremoso e con tante proteine. Insomma se provate questi gnocchi, gli altri ve li dimenticherete proprio e farete sempre i miei.

Il vantaggio è che non solo sono veloci, perfetti da fare anche poco prima che i bambini escano da scuola ma sono anche così leggeri che pure se siete a dieta potete mangiarvene un bel piatto senza sensi di colpa: hanno tante proteine ma pochissimi carbo. Ogni volta che li porto a tavola il successo è garantito: mi hanno persino detto che così buoni non li fanno nemmeno al ristorante i grandi chef.

Gnocchi di ricotta e anacardi: super light e super buoni

Gli gnocchi sono buoni sempre, in tutte le stagioni e in tutti i modi. Ma se sono diversi dal solito e light, ancora meglio. Di ricette di gnocchi light senza patate ce ne sono tante: quella di oggi, però, è particolarmente golosa in quanto ha una bella salsa avvolgente e cremosa. Provateli e sentirete gli applausi.

gnocchi cremosi con salsa di anacardi e prezzemolo tritato
Gnocchi di ricotta e anacardi: super light e super buoni/Ricettaqubi.it

Ingredienti per 4 persone

  • 250 gr di ricotta di mandorle
  • 200 gr di farina 00
  • 100 gr di anacardi
  • 50 gr di noci sgusciate
  • 100 ml di bevanda vegetale di soia senza zuccheri
  • sale e pepe q.b

Preparazione

  1. Per preparare gli gnocchi di ricotta, per prima cosa, con una forchetta schiacciare bene la ricotta di mandorle.
  2. Unire la farina di riso, un pizzico di sale e impastare fino ad ottenere un composto omogeneo.
  3. Formare degli gnocchi e farli cuocere in acqua bollente salata.
  4. Mentre gli gnocchi cuociono, frullare gli anacardi con le noci, la bevanda di soia, sale e pepe.
  5. Scolare gli gnocchi e condirli con la salsa di anacardi.
  6. Una bella spolverata di pepe e un po’ di prezzemolo fresco tritato e via in tavola caldi e fumanti.

Leggi anche: Così morbide e golose non le hai mai provate: queste polpette senza carne sono la svolta

Molto più veloci rispetto agli gnocchi classici in quanto non bisogna fare cuocere le patate e, inoltre, molto più light. Pochissimi carboidrati ma tutte le proteine della ricotta di mandorle e degli anacardi e i grassi buoni delle noci. Un piatto equilibrato e completo, adatto anche ai vegani.

Gestione cookie