Se vuoi mangiare il pane anche a dieta, prova subito la ricetta di Giusina senza farina né lievitazione: il risultato è leggerissimo.
Quando ci mettiamo a dieta, uno dei primi alimenti che eliminiamo insieme a dolci e alcolici è il pane e, più in generale, tutti i carboidrati. In realtà questa è una mossa tutt’altro che salutare, perché il nostro organismo per svolgere le sue regolari attività ha bisogno pure di queste sostanze nutritive.

Piuttosto, per limitare l’assunzione di calorie e consumare cibi più salutari, è possibile sostituire il pane e la pasta fatti con farine raffinate con prodotti realizzati, ad esempio, con farina integrale o fiocchi d’avena. Non rinunciare quindi al pane a dieta: prova subito la ricetta di Giusina senza farina né lievitazione e non avrai problemi.
Panini con fiocchi d’avena: la ricetta leggerissima di Giusina, perfetta per la dieta
Se vuoi smaltire qualche chiletto di troppo non rinunciare completamente al pane, piuttosto prova una delle tante ricette fatte con farine alternative. A tal proposito quest’oggi andremo a scoprire come si fanno i panini con fiocchi d’avena della mitica food blogger Giusina in cucina. Farli è facilissimo e velocissimo perché non devono nemmeno lievitare. Se sei a dieta ma hai voglia di dolce, prova a fare questa deliziosa torta allo yogurt.

Ingredienti per circa 10 panini
- 250 grammi di fiocchi d’avena;
- 250 grammi di yogurt greco zero grassi;
- 130 millilitri d’acqua;
- 1 bustina di lievito istantaneo per salati;
- 60 grammi di parmigiano grattugiato;
- sale q.b.
Preparazione
- Per fare i panini light di Giusina, versa subito i fiocchi d’avena in una scodella, aggiungi il lievito istantaneo, dai una mescolata con le mani ed incorpora l’acqua.
- Mischia sempre con le mani ed unisci lo yogurt greco.
- Vai avanti ad impastare ed aggiungi il parmigiano grattugiato e due pizzichi di sale.
- Impasta ancora fino ad ottenere un composto morbido ma compatto e, con le mani leggermente umide, stacca dei pezzetti e forma delle palline non troppo piccole.
- Sistemale su una teglia coperta con uno strato di carta da forno, ben distanziate le une dalle altre, e cuoci in forno statico a 180 gradi per 30 minuti.
- Trascorso il tempo necessario, tira fuori i panini dal forno, lasciali raffreddare e portali in tavola.
Leggi anche: In Turchia questo pane è famoso quasi quanto la Gioconda: hai di sicuro già tutto ciò che serve per farlo in casa
Trucchi e consigli: con queste dosi dovrebbero venirti circa 10 panini, ma tutto dipende da quanto grandi li vuoi fare. Regolati tu in base alle tue preferenze. Se vuoi ridurre ulteriormente le calorie, evita di aggiungere nell’impasto il parmigiano grattugiato. La consistenza finale dovrà essere bella croccante all’esterno e morbida all’interno. Una ricetta ideale da gustare sia quando si è a dieta, sia quando si soffre di intolleranze al glutine.