E’ finalmente tornato il tempo di coccolarsi con una bella vellutata: quella di oggi non è solo buonissima ma è anche super saziante, starai a posto fino a cena.
L’estate è sicuramente una stagione meravigliosa per tanti motivi ma dopo un po’, almeno a me, viene la nostalgia di copertina e cioccolata calda davanti alla tv e, soprattutto, mi assale la voglia di una bella vellutata calda e avvolgente. Le vellutate sono la mia passione e le mangerei sempre, persino ad Agosto se non facesse così caldo.

Mi piacciono in tutti i modi e, soprattutto, sono un modo pratico e gustoso per fare amicizia con le verdure e con i legumi se non amate troppo questi cibi. Frullati e mescolati a qualcosa di cremoso, diventano decisamente più golosi e piacevoli. La vellutata di oggi ha tutto il profumo della stagione che sta per iniziare: l’Autunno.
Da bambina la detestavo perché significava la fine delle vacanze e il rientro a scuola. Oggi la adoro, è la stagione forse più affascinante e ricchissima dal punto di vista degli ortaggi. Tra funghi, zucca, broccoli, cavolfiori c’è solo l’imbarazzo della scelta su cosa portare in tavola. Oggi vi suggerisco un piatto che non solo è buono da impazzire ma è anche molto saziante, perfetto pure se siete a dieta: arriverete tranquille e soddisfatte fino all’ora di cena.
Vellutata di lenticchie e funghi: provala e la amerai
Se ami le vellutate cremose, allora questa la devi proprio provare. Avvolgente ma con pochissime calorie e tante proteine: così ricca e gustosa non l’hai mai provata. Inoltre è un modo furbissimo per fare il pieno di proteine anche senza mangiare la solita fettina di carne. Bastano pochi ingredienti e vedrai che successo.

Ingredienti per 4 persone
- 400 gr di lenticchie cotte (io uso quelle del barattolo)
- 200 gr di zucca cotta
- 150 gr di tofu vellutato
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 200 gr di funghi (vanno bene anche quelli surgelati)
- sale e pepe q.b
- prezzemolo q.b
Preparazione
- Per preparare la vellutata di lenticchie e funghi, per prima cosa, tagliare a pezzetti la zucca già cotta.
- Frullare le lenticchie con la zucca, il tofu vellutato e un cucchiaio di olio extra vergine di oliva, sale e pepe a piacere.
- Se il composto risultasse troppo denso aggiungere un pochino di acqua calda e frullare ancora.
- In una padella mettere un cucchiaio di olio extra vergine di oliva con i funghi e il prezzemolo tritato.
- Salare e pepare e far cuocere circa 15-20 minuti, finché i funghi non saranno morbidi.
- Mettere la vellutata di lenticchie dei piatti e aggiungere i funghi.
Leggi anche: La pasta super facile ma di grande effetto: prima che l’estate finisca devi provarla
Leggera ma con tante proteine grazie sia alle lenticchie che al tofu vellutato. Questa vellutata è la fine del mondo ed è perfetta anche per chi è vegano o celiaco.