Patate della suocera: fatte in questo modo nessuno resiste, si mangeranno pure i piatti da quanto sono golose

Le patate ci salvano sempre: pranzo, cena e a volte persino la colazione. Se in casa hai solo patate e pochissimo altro, ti do io la ricettina giusta: talmente golosa che nessuno resterà deluso.

Le donne di un tempo con due patate tiravano fuori delle delizie incredibili. Perché non provarci pure noi? Di sicuro io non ho nemmeno la metà dell’abilità di mia nonna ai fornelli ma su una cosa, con gli anni, sono diventata imbattibile: arrangiarmi anche quando il frigo piange.

due patate ripiene cremose su un tagliere di legno
Patate della suocera: fatte in questo modo nessuno resiste, si mangeranno pure i piatti da quanto sono golose/Ricettaqubi.it

Presumo di non essere la sola che non riesce a passare al supermercato ogni sera dopo il lavoro. Che fare se arriviamo alla domenica mattina e ci accorgiamo che in casa abbiamo poco e niente ma la suocera ci ha avvisato che arriverà per pranzo? Niente panico: basta qualche patata e poco altro e faremo un piatto degno di un ristorante.

Le patate hanno un vantaggio: sono golosissime e si prestano a mille preparazioni. Nella mia dispensa non mancano mai proprio perché, conoscendomi, so che, mal che vada, mi aiutano a mettere assieme un pranzo o una cena e nessuno si è mai lamentato. La ricetta di oggi è semplice ma fidatevi che è pure a prova di suocera: l’ultima volta mi ha addirittura chiesto il bis. Per questo le ho chiamate patate della suocera: se piacciono a lei allora sono davvero una bomba.

Patate ripiene vegane: nessuno resisterà

Con le patate si vince sempre: sono uno dei cibi in assoluto più versatili in cucina. Pensate allo sformato di patate: goloso come una lasagna ma molto più leggero e semplice. E che dire degli gnocchi? La ricetta di oggi è ancora più sfiziosa: si tratta di patate ripiene facilissime da preparare e che possiamo sfruttare come piatto unico.

funghi che rosolano in una padella con mestolo di legno
Patate ripiene vegane: nessuno resisterà/Ricettaqubi.it

Ingredienti per 4 persone

  • 4 patate di medie dimensioni
  • 150 gr di funghi (anche quelli surgelati in busta vanno benissimo)
  • 1 porro piccolo
  • qualche rametto di rosmarino
  • 100 gr di anacardi
  • 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • un cucchiaino di noce moscata
  • sale e pepe q.b

Preparazione

  1. Fare cuocere le patate in forno – intere e con la buccia – a 200 gradi per circa 50 minuti.
  2. In una padella mettere due cucchiai di olio extra vergine di oliva con il porro tagliato a rondelle fini.
  3. Dopo 5 minuti aggiungere i funghi tagliati a pezzetti e il rosmarino. Salare e pepare.
  4. Bagnare con un pochino di acqua. Coprire con un coperchio e lasciare cuocere circa 15 minuti.
  5. Frullare gli anacardi con 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva, un pizzico di sale e un cucchiaino di noce moscata.
  6. Una volta cotte tagliare a metà ogni patata e svuotarla un po’ della polpa.
  7. In una ciotola unire la polpa delle patate bene schiacciata con i funghi e mescolare.
  8. Con il composto farcire le mezze patate.
  9. Ricoprire con la salsa di anacardi.
  10. Fare cuocere in forno una decina di minuti e servire. A piacere spolverare con erba cipollina.

Leggi anche: La pasta al forno di fine estate che farà impazzire tutti: nessuno ci crede che è pure light

patate ripiene su un tagliere di legno sul tavolo della cucina
La ricetta delle patate ripiene vegane: sublimi/Ricettaqubi.it

 

Golosissime ma pure vegane e senza glutine così andranno bene proprio per tutti. Un ottimo piatto unico da accompagnare con una fresca insalata e il pranzo è servito.

Gestione cookie