Per il menu del giorno 6 settembre abbiamo pensato a 3 ricette da chef: quando le porti in tavola pensano tutti di essere al ristorante.
Nel week end spesso capita di ricevere a casa degli ospiti per pranzo o per cena, quindi per fare bella figura bisogna trovare delle ricette sfiziose e saporite che possano in qualche modo stupire i propri invitati. Non devono essere per forza piatti difficili da eseguire o realizzati con ingredienti costosi.

L’importante è puntare sulla qualità delle materie prime e magari proporre qualcosa che non si mangia tutti i giorni. Con queste semplici dritte anche i meno esperti ai fornelli riusciranno a fare colpo. Ad ogni modo, se non sai bene che cosa cucinare per una di queste occasioni, ci pensiamo noi a darti delle idee assolutamente imperdibili. Provale, sembreranno uscite dalla cucina di un ristorante!
Menu del giorno 6 settembre: pasta con le cicale di mare
Quella della pasta con le cicale di mare è una ricetta apparentemente elaborata e gourmet, che è in realtà semplice da preparare e che si fa con un tipo di pesce non troppo costoso. Basta aggiungere dei pomodorini e qualche spezia per riuscire a portare in tavola una portata da chef senza troppi sbattimenti. Vediamo l’elenco degli ingredienti:
- pasta;
- cicale di mare;
- pomodori ciliegini;
- aglio;
- vino bianco;
- prezzemolo;
- peperoncino, sale, olio extravergine d’oliva q.b.
Non ti resta quindi che seguire la ricetta della pasta con le cicale di mare passo passo e vedrai che successone con gli ospiti!
Secondo piatto: seppie in umido con le patate
Per proseguire sullo stesso filone, ti proponiamo come secondo piatto delle deliziose e tenerissime seppie in umido con le patate. Con questa ricetta non rischierai di cucinare del pesce duro e gommoso, ma bello morbido e saporito. Il connubio con le patate dona poi un tocco di dolcezza extra che i tuoi ospiti apprezzeranno. Per farle avrai bisogno di:

- seppie;
- patate;
- passata di pomodoro;
- vino bianco;
- olive taggiasche;
- pinoli;
- aglio;
- prezzemolo;
- peperoncino, olio extravergine di oliva, sale.
Per la ricetta completa delle seppie in umido con le patate segui il link ed esegui tutti i passaggi alla lettera.
Dolce: mousse di limone
Non si tratta della solita mousse di limone, ma di una versione decisamente più gourmet. Il vero tocco di classe è il servizio all’interno del limone stesso, che farà sentire i tuoi commensali proprio come al ristorante. Che dire? La degna conclusione di un menu sfizioso e irresistibile. Per fare la mousse procurati i seguenti ingredienti:
- limoni;
- panna fresca;
- formaggio spalmabile;
- zucchero a velo;
- menta.
Una volta che ti sarai procurato tutto il necessario, esegui la ricetta della mousse di limone e portala in tavola per la gioia di tutti. Se sei in cerca di altre idee, puoi continuare a navigare sul nostro sito Internet. Qui troverai tutto quello che cerchi.