Con la nostra proposta del menu del giorno 4 settembre resti in forma con gusto: ecco 3 ricette leggere, di cui un dolce.
Settembre, oltre ad essere il mese in cui si ritorna a lavoro dopo le ferie estive, è anche quel periodo dell’anno in cui si ricomincia la dieta o comunque si vuole riprendere un’alimentazione un po’ più sana e bilanciata. Ecco perché per oggi vogliamo proporvi 3 ricette leggere e al tempo stesso gustose, che ti faranno sentire sazio fino al pasto successivo.

Tra queste c’è anche un dolce light a cui praticamente nessuno saprà resistere, nemmeno il nutrizionista! Se quindi ti abbiamo incuriosito, non ci resta che scoprire insieme che cosa andremo a cucinare oggi.
Menu del giorno 4 settembre: l’acquasale
L’acquasale o acquasala è una ricetta molto comune nel Sud Italia, in particolare in Puglia, che rientra ancora nella categoria dei piatti freddi senza cottura. È perfetta, quindi, per questo periodo dell’anno, in cui le temperature sono ancora piuttosto alte. Pertanto, oltre ad essere leggera, perché si fa con pane raffermo o friselle e verdure, è anche veloce da preparare. Procurati i seguenti ingredienti:
- friselle;
- pomodorini;
- cipolla rossa;
- cetrioli;
- acqua;
- sedano;
- olio extravergine d’oliva, sale.
Per la ricetta dell’acquasale seguite il link. Ti ricordiamo che è un piatto che si presta ad infinite personalizzazioni. Se si vuole stare leggeri, si possono utilizzare delle friselle integrali ed aggiungere pochi condimenti.
Primo piatto: gnocchi di legumi
Gli gnocchi di legumi sono un’ottima opzione per chi vuole perdere qualche chilo di troppo. Gustosi e genuini, sono perfetti anche per chi segue una dieta proteica. Con questo condimento a base di tofu ed anacardi, poi, è davvero il piatto ideale per dimagrire con gusto. Anche i più scettici dovranno ricredersi. Per farli ti serviranno:

- fagioli cannellini cotti;
- basilico
- farina di riso;
- tofu vellutato;
- anacardi;
- noce moscata;
- olio extra vergine di oliva, sale.
Per realizzare gli gnocchi di legumi consulta la ricetta completa. Di sicuro, una volta che li avrai provati, rimarrai colpito positivamente.
Dolce: Yogurt Cake ai mirtilli
Questa non è la solita cheesecake, ma un dessert ancora più leggero e squisito. Si tratta di una Yogurt Cake ai mirtilli semplicissima da fare, che però ti offre la possibilità di gustare un dolce con poche calorie anche quando sei a dieta o vuoi stare leggero. Per farla, procurati:
- fiocchi di avena senza zucchero;
- burro di arachidi senza zuccheri;
- yogurt greco di soia senza zuccheri;
- limone;
- eritritolo;
- mirtilli freschi;
- salsa ai mirtilli zero zuccheri.
Come puoi notare, la Yogurt Cake ai mirtilli, oltre ad essere ipocalorica, è anche priva di grassi e zuccheri. Che cosa aspetti a provarla? Per altre idee interessanti, puoi sempre consultare il nostro sito Internet.