Per prepararmi all’Autunno io mi faccio un bel gratin di finocchi: goloso e avvolgente, ti scalderà il cuore

L’Autunno è sempre più vicino e la voglia di cibi freschi lascia il posto alla voglia di piatti cremosi e avvolgenti. Io mi coccolo con il mio gratin di finocchi.

Le prime piogge, le temperature che calano ed ecco che la voglia di gelato al limone cede il passo alla voglia di cioccolata calda e copertina mentre mi guardo una bella serie tv sul divano. Ma non solo cioccolata calda: l’Autunno, dal punto di vista culinario, è una stagione meravigliosa e ricchissima.

gratin di finocchi in una teglia da forno
Per prepararmi all’Autunno io mi faccio un bel gratin di finocchi: goloso e avvolgente, ti scalderà il cuore/Ricettaqubi.it

Pensiamo ai cachi, alla zucca, ai funghi con cui preparare cremosissimi risotti all’onda. Io però oggi voglio coccolarmi con un piatto tanto sfizioso quanto semplice, decisamente più semplice e pure più veloce del risotto: un cremoso e avvolgente gratin di finocchi. I finocchi hanno davvero mille proprietà.

In primis stimolano la digestione e, dunque, contrastano gas intestinali e gonfiori. Inoltre sono depuranti e diuretici: ideali per smaltire qualche chiletto dopo gli eccessi delle vacanze. Mi piacciono in tutti i modi, anche crudi ma quando preparo questo gratin corrono tutti a tavola pure se in tv c’è la partita: zero fatica e successo garantito.

Gratin di finocchi: vegano, leggero e sfizioso

L’Autunno è la stagione ideale per coccolarsi con piatti golosi, caldi avvolgenti. Io adoro le vellutate di verdura ma anche gli sformati mi fanno impazzire. Per oggi ho deciso di cucinare questo gratin di finocchi che oltre ad essere buonissimo è pure facile e veloce e, ciliegina sulla torta, è anche vegano così metto tutti d’accordo.

gratin di finocchi e accanto un finocchio crudo
Gratin di finocchi: vegano, leggero e sfizioso/Ricettaqubi.it

Ingredienti per una teglia da 20 cm di diametro circa

  • 2 finocchi grandi
  • 2 porri piccoli
  • 80 gr di anacardi
  • 150 gr di tofu vellutato
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 1 cucchiaino di noce moscata
  • sale e pepe q.b
  • pangrattato q.b

Preparazione

  1. Per preparare il gratin di finocchi, per prima cosa, pulire i finocchi e i porri.
  2. Tagliare i porri a rondelle e i finocchi a fettine sottili.
  3. In una padella fare andare i finocchi e i porri con un cucchiaio di olio extra vergine di oliva, sale e pepe.
  4. Nel frattempo frullare il tofu vellutato con gli anacardi, un cucchiaio di olio evo, sale, pepe e la noce moscata.
  5. In una teglia da forno alternare strati di finocchi e porri a strati di crema di tofu e anacardi.
  6. Completare con la crema di tofu e una bella spolverata di pangrattato.
  7. Fare cuocere, in forno già caldo, a 200 gradi per 20-25 minuti. Gli ultimi 5 minuti con il grill.

Leggi anche: Con una scatola di fagioli vedi che ti combino: apparecchia tavola che in un quarto d’ora il pranzo è pronto

Un’idea furba per un bel piatto unico che possiamo preparare quasi all’ultimo minuto in quanto è davvero molto veloce. Un piatto sano ma che scalda il cuore e non ci fa rimpiangere gelati e grigliate vista mare. Totalmente vegetale, è perfetto anche per chi ha adottato un’alimentazione vegana.

Gestione cookie