La pasta super facile ma di grande effetto: prima che l’estate finisca devi provarla

Non tutto ciò che è di grande effetto deve essere necessariamente complicato. Questa ricetta, ad esempio, è facile e veloce ma il figurone è assicurato.

Iniziamo una nuova settimana con la giusta carica e non c’è niente di meglio di un bel piatto di pasta: con la pasta si vince facile, si va sul sicuro, piace a tutti e mette sempre di buon umore. Ma non limitiamoci a fare una pasta qualunque: stupiamo tutti con una ricettina super facile ma di grande effetto.

fusilli cremosi con feta pomodorini e basilico
La pasta super facile ma di grande effetto: prima che l’estate finisca devi provarla/Ricettaqubi.it

Non tutto ciò che è buono e di effetto deve necessariamente essere complicato o molto elaborato: la pasta di oggi si fa in 20 minuti, si mette tutto in una teglia e via, zero fatica ma applauso garantito. Questo è il momento migliore per gustarsela: perché contiene ingredienti tipicamente estivi che a Settembre sono ancora molto saporiti.

Ottima tanto per un bel pranzo in famiglia quanto per una cena al volo quando tornate tardi dal lavoro e avete poco tempo. Oppure, perché no, è fantastica anche per uno sgarro di mezzanotte, quando si torna da teatro o dal cinema e si ha una fame da lupi. Provatela e mi ringrazierete.

Pasta con pomodori e feta: tanto buona quanto facile

La pasta è buona sempre e noi italiani siamo maestri in questo. Cosa c’è di meglio di una bella pasta cacio e pepe o di golosi gnocchi o di una bella lasagna? Tutto fantastico ma, a volte, ci vuole tempo. La mia ricetta di oggi, invece, è super veloce e facile ma anche golosa e gustosissima. Se la provate la rifarete sempre.

fusilli cremosi con pomodorini e basilico
Pasta con pomodori e feta: tanto buona quanto facile/Ricettaqubi.it

Ingredienti per 4 persone

  • 300 gr di pasta formato a scelta
  • 200 gr di pomodorini datterini o ciliegini
  • 200 gr di feta vegetale
  • due cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • una decina di foglie di basilico
  • un cucchiaino di origano
  • sale q.b

Preparazione

  1. Per preparare la pasta con pomodori e feta, per prima cosa, in una teglia da forno disporre la feta e circondarla da pomodorini tagliati a meta.
  2. Irrorare con due cucchiai di olio extra vergine di oliva e completare con l’origano, un pizzico di sale e il basilico.
  3. Mettere in forno a 200 gradi per 20 minuti.
  4. Nel frattempo mettere sul fuoco la pentola con l’acqua e, una volta che bolle, salare e calare la pasta.
  5. Tirare la teglia fuori dal forno e amalgamare bene la feta con il resto degli ingredienti.
  6. Scolare la pasta, metterla nella teglia con la feta e i pomodori e mescolare bene.

Leggi anche: Come accogliere settembre al meglio? Con la spadellata di funghi veloce: non chiamarlo semplicemente contorno

Una pasta a prova di imbranati ma di una bontà esagerata. Facilissima, molto veloce e, inoltre, se usate la feta vegetale (si trova in tutti i supermercati) è adatta anche a chi segue una dieta vegana.

Gestione cookie