Ecco la nostra proposta per il menu del 2 settembre: 3 piatti veloci e al tempo stesso gustosissimi.
Le vacanze sono ormai un lontano ricordo. Quasi tutti abbiamo infatti ripreso la vita di sempre, caratterizzata da una valanga di impegni e da ritmi serratissimi. È chiaro, quindi, che in queste situazioni il tempo per cucinare si riduce drasticamente. Quello che ci vuole è pertanto un menu fatto di piatti semplici e veloci, ma comunque gustosi.

Per questo motivo, oggi ti proponiamo un menu composto da un primo lampo sfiziosissimo ed altre due ricette che ti permetteranno di portare in tavola qualcosa di buono alla velocità della luce. Sono l’ideale da servire dopo una lunga giornata di lavoro senza troppi sbattimenti.
Menu del giorno 2 settembre: pasta al pesto e mozzarella
La pasta al pesto è una ricetta semplice e sfiziosa, perfetta da portare in tavola in pochi minuti, specie se si ha il condimento già pronto. Se poi vuoi darle una marcia in più, puoi aggiungerci qualche ingrediente extra, come ad esempio la mozzarella. Questo formaggio, infatti, le dà un tocco cremoso e filante a cui nessuno saprà resistere. Per farla avrai bisogno di:
- pasta corta;
- mozzarella;
- pecorino grattugiato;
- pesto alla genovese;
- sale, pepe.
Una volta reperirti tutti gli ingredienti necessari, per fare la pasta al pesto con la mozzarella ci vorranno davvero pochissimi minuti. Se ti avanza un po’ di tempo, puoi anche fare il pesto fresco al momento.
Secondo piatto: scaloppine al limone
Non solo sono buone, ma sono anche tenerissime e cremose. Queste scaloppine al limone sono davvero l’ideale per un pranzo o una cena veloce, ma ricchi di gusto. Farle è davvero semplicissimo. Basta eseguire pochi passaggi ed in men che non si dica ti ritroverai con pronto un secondo piatto fenomenale, che va bene in ogni occasione. Procurati i seguenti ingredienti:

- petto di pollo;
- farina;
- succo e scorza di limone;
- burro, olio evo, sale, pepe.
Vedrai, con la nostra ricetta delle scaloppine al limone farai di sicuro un figurone davanti a tutta la famiglia, con il minimo sforzo.
Dessert: crostatine di mele
Se nemmeno in settimana riesci a rinunciare ad un dolcetto per concludere il pranzo o la cena in bellezza, devi assolutamente provare queste crostatine di mele con la pasta sfoglia. Le prepari in 20 minuti scarsi e sono davvero golosissime. Se ti avanzano, ce le hai già pronte per la colazione del giorno seguente. Procurati tutto il necessario e segui la ricetta passo passo:
- pasta sfoglia;
- mele;
- granella di nocciole tostate;
- miele, latte.
Una volta preparati gli ingredienti, segui il procedimento delle crostatine di mele a questo link e poi gustale insieme a tutta la famiglia. Se non ne hai ancora abbastanza, su Ricettaqubi puoi sempre trovare ricette e consigli culinari di ogni tipo.