Se vuoi un primo piatto da applausi ma con zero fatica allora ti svelo io la mia ricetta: una pasta di una bontà esagerata, perfetta per salutare l’estate. Vinci facile e mangi di gusto.
L’estate è agli sgoccioli e, almeno al Nord, i temporali e il crollo delle temperature ci fanno già sentire il profumo dell’Autunno. Come salutare al meglio la stagione calda se non con un delizioso primo piatto super cremoso e ricco di gusto? Oggi vi svelo una delle mie ricette preferite. Un primo piatto da applausi.

Amo questa ricetta per tante ragioni ma, soprattutto, perché mi permette di ottenere un gran risultato con zero fatica e in pochissimo tempo: infatti il condimento non va nemmeno cotto, frullo tutto mentre la pasta cuoce. In seconda battuta mi piace perché è molto cremosa e unisce l’avvolgenza autunnale con la freschezza di un ortaggio estivo.
Devo dire che con questa pasta si vince facile: zero fatica, pochi minuti ma un gusto esagerato. Basta mettere tutto nel frullatore e via, il pranzo – o la cena – sono pronti in tavola in pochi minuti. Quando la porto in tavola è sempre una festa e non c’è ospite che non chieda il bis e che non chieda la ricetta.
Pasta con peperoni e noci: zero fatica ma risultato top
Di primi piatti facili e golosi ce ne sono tantissimi ma questa pasta ha veramente una marcia in più. E’ gustosissima perché i peperoni sono molto saporiti ma, al tempo stesso, è anche delicata grazie all’aggiunta di un po’ di ricotta vegetale che, da quando l’ho scoperta, in casa mia non manca mai. Le noci completano il tutto: gustose e ricche di grassi buoni Omega 3.

Ingredienti per 4 persone
- 300 gr di pasta formato a scelta
- 2 peperoni
- 100 gr di ricotta di mandorle ( o di anacardi)
- 50 gr di noci
- 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- sale q.b
Preparazione
- Per preparare la pasta con peperoni e noci, per prima cosa, pulire i peperoni e tagliarli a pezzetti.
- Farli andare 15-20 minuti in padella con 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva e un po’ di sale.
- Nel frattempo mettere sul fuoco la pentola con l’acqua e una volta giunta ad ebollizione, salare e calare la pasta.
- Togliere i peperoni dal fuoco e frullarli con la ricotta di mandorle, le noci, un cucchiaio di olio evo e un pizzico di sale.
- Scolare la pasta e condirla con il pesto di peperoni e noci.
- Decorare a piacere e servire.
Leggi anche: Con le ultime melanzane ti faccio un contorno che ti sognerai pure di notte: neanche nei ristoranti lo trovi
Facile, veloce e deliziosa: un gusto ricco e intenso che ci traghetta verso l’Autunno. Io ho scelto la ricotta di mandorle per rendere la ricetta adatta anche ai vegani ma se non siete vegani o intolleranti al lattosio potete usare anche la ricotta vaccina.