Prova questa focaccia alle zucchine: senti come crocchia, sembra una schiacciatina! Va giù che è un piacere.
Oggi voglio preparare uno sfizio pazzesco che si può gustare sia per pranzo che per cena, sia come spuntino, sia come sostituto del pane. A guardarla sembra una normalissima focaccia con le zucchine, ma quando la assaggi scrocchia come se fosse una schiacciatina o dei grissini.

Ti dico solo che pure i miei figli ne vanno matti, pur non essendo dei grandi estimatori di verdure. Eppure, all’interno di questa ricetta se le spazzolano fino all’ultimo pezzetto. Vuoi sapere come si fa ad ottenere questo effetto crunch irresistibile? Allora non perdere altro tempo e dai subito un’occhiata al procedimento completo.
Focaccia con le zucchine scrocchiarella, la ricetta: sfizio irresistibile per tutta la famiglia
Come anticipato, oggi andremo a fare una focaccia alle zucchine super croccante, perfetta da gustare praticamente in qualsiasi momento della giornata. Puoi mangiarla sia da sola che al posto del pane insieme ad altre pietanze. Sarà sempre sfiziosissima!
Ingredienti per una teglia 30×35 cm
- 4 zucchine;
- 200 grammi di farina 00;
- 50 grammi di farina di mais per polenta;
- 50 grammi di parmigiano grattugiato;
- 350 millilitri di acqua;
- 50 millilitri di olio extravergine d’oliva;
- sale q.b.;
- pepe q.b.
Preparazione

- Se non sai come far mangiare le zucchine ai tuoi figli, questa focaccia scrocchiarella è quello che fa per te. Per cominciare, lava le zucchine, elimina le estremità laterali e riducile a rondelle sottili.
- Dopodiché, mescola in una scodella le farine con sale, pepe e parmigiano grattugiato.
- Aggiungi l’acqua e l’olio extravergine d’oliva a filo e mescola con una frusta a mano fino ad ottenere un composto abbastanza morbido.
- Incorpora le zucchine, mescola di nuovo con un cucchiaio e travasa l’impasto su una teglia precedentemente coperta con un foglio di carta da forno, unta con olio extravergine d’oliva.
- Livella bene la superficie con una spatola in silicone e cospargi il tutto con una manciata di farina di mais ed un altro filo d’olio extravergine d’oliva.
- Infine, inforna in forno preriscaldato ventilato a 190 gradi per 30 minuti.
- Trascorso il tempo necessario, tira fuori la tua focaccia di zucchine scrocchiarella e portala in tavola. Vedrai, sarà un vero successone!
Il consiglio extra: puoi preparare la stessa ricetta anche senza zucchine, oppure sostituendole con delle altre verdure. Con il broccolo, per esempio. In questo caso, lavalo, taglialo a pezzetti e sbollentalo qualche minuto prima di aggiungerlo all’impasto. Il risultato finale sarà sempre impeccabile.