Con le ultime melanzane ti faccio un contorno che ti sognerai pure di notte: neanche nei ristoranti lo trovi

L’estate sta finendo e le melanzane pure: con le ultime io ci preparo un contorno che è la fine del mondo, nemmeno al ristorante lo trovi così gustoso.

Lo ammetto: più della fine dell’estate e delle vacanze, a me rattrista la fine della stagione di tutti i miei ortaggi preferiti. Infatti io vado matta per la frutta e la verdura estiva: pesche, albicocche, anguria, melone e poi pomodori, peperoni, zucchine e melanzane. Queste ultime poi le adoro e mi piace cucinarle in mille modi.

melanzane con peperoni olive e basilico
Con le ultime melanzane ti faccio un contorno che ti sognerai pure di notte: neanche nei ristoranti lo trovi/Ricettaqubi.it

Quando ero piccola, la nonna con le ultime melanzane di fine agosto preparava tante parmigiane oppure le faceva farcite e io ne mangiavo in quantità industriali. Anche oggi ne mangio tante e cerco di farle mangiare anche ai bambini in quanto oltre ad essere molto buone sono anche sane e piene di vitamine, minerali e antiossidanti preziosi per la salute.

Però mi sono detta: basta con parmigiana e melanzane ripiene, facciamo un contorno un po’ diverso dal solito e che stupisca tutti. Mi sono bastati pochi ingredienti ma il risultato è stato strepitoso: le hanno mangiate di gusto anche i più piccoli e i miei amici mi hanno assicurato che così buone non le avevano mai provate nemmeno al ristorante.

Melanzane in agrodolce: il contorno che non dimenticherai

Se ami le melanzane, queta ricetta devi proprio provarla. Io le adoro in tutti i modi: pasta alla norma, parmigiana, ripiene. Ma cucinate in questo modo sono molto più gustose e originali. Fidati che questo contorno se lo ricorderanno tutti e ti chiederanno pure la ricetta.

melanzane con altre verdure olive e basilico dentro ad una ciotola
Melanzane in agrodolce: il contorno che non dimenticherai/Ricettaqubi.it

Ingredienti per 4 persone

  • 3 melanzane
  • 2 peperoni
  • 50 gr di olive
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 2 cucchiai di miele
  • 3 cucchiai di aceto di mele
  • una decina di foglie di basilico
  • sale q.b
  • un pizzico di peperoncino in polvere

Preparazione

  1. Per preparare le melanzane in agrodolce, per prima cosa, pulire e tagliare le melanzane e i peperoni a pezzetti.
  2. In una padella mettere due cucchiai di olio extra vergine di oliva, aggiungere le verdure.
  3. Mettere un pizzico di sale e il peperoncino. Coprire con il coperchio e lasciare andare a fuoco medio per circa 20 minuti.
  4. Quando le verdure saranno morbide unire il miele e l’aceto e mescolare bene. Fare cuocere ancora 5 minuti.
  5. Togliere dal fuoco e completare con le olive tagliate a rondelle e il basilico.

Leggi anche: E chi li aveva mai provati gli anelli di cipolla ripieni: li farcisci e li friggi al volo e li mangi come se non ci fosse un domani

Un contorno estivo, saporito ma anche molto leggero. Perfetto per accompagnare pietanze a base di pesce o anche deliziose polpette di verdure o, per una versione più orientale, potete accostarlo ad un po’ di riso basmati cotto.

Gestione cookie