Golose, croccantine e facili da fare: queste crostatine di mele non hanno rivali, l’unico difetto? Finiscono subito

Con queste crostatine di mele golose, croccanti e facili da fare vai sul sicuro: conquistano tutti e finiscono subito.

Ormai da tempo non compro più biscotti e merendine confezionati per la colazione e la merenda dei miei figli. Al loro posto servo degli spuntini fatti in casa, sia dolci che salati, facili e veloci da realizzare e al tempo stesso sfiziosi e genuini. A tal proposito, un’ottima idea per deliziare grandi e piccini sono queste crostatine di mele golose e croccanti.

piatto in primo piano con crostatine di sfoglia e mele
Golose, croccantine e facili da fare: queste crostatine di mele non hanno rivali, l’unico difetto? Finiscono subito (Ricettaqubi.it)

Si fanno in pochissimi minuti con altrettanti ingredienti, ma il risultato finale è un vero capolavoro di gusto. Pensa che non faccio nemmeno in tempo a sfornarle che sono già finite! Preparati a farne già due teglie perché sono irresistibili!

Crostatine di mele irresistibile: la ricetta furba che conquista tutti in pochi minuti

Fare queste crostatine di mele è un vero gioco da ragazzi. Non devi fare altro che procurarti pochi semplici ingredienti, metterli insieme e poi infornare giusto qualche minuto prima di portare tutto in tavola per la colazione o la merenda. Provale, i tuoi figli (e non solo) ne andranno pazzi! Assaggia anche questi cornetti sfogliati, si fanno in soli 15 minuti.

piatto con crostatine di pasta sfoglia e mele
Crostatine di mele irresistibile: la ricetta furba che conquista tutti in pochi minuti (Ricettaqubi.it)

Ingredienti per 6 crostatine

  • 1 rotolo di pasta sfoglia;
  • 2 mele;
  • 60 grammi di granella di nocciole tostate;
  • miele q.b.;
  • latte q.b.

Preparazione

  1. Queste crostatine di mele sono furbe almeno per due motivi: innanzitutto si fanno in pochissimo tempo e con pochi ingredienti, in secondo luogo piacciono pure ai bambini, che quindi mangeranno un po’ di frutta. Per cominciare, stendi il rotolo di pasta sfoglia.
  2. Dopodiché, ricava dei dischetti con l’aiuto di un coppa pasta, grande circa 6-8 centimetri di diametro.
  3. Prendi le mele, lavale, elimina il torsolo e tagliale a fettine.
  4. Tieni tutto da parte e su una teglia coperta con uno strato di carta da forno versa tante cucchiaiate di miele quanti sono i dischetti. Mi raccomando, tieniti bene a distanza l’una dall’altra.
  5. Metti sopra ogni cucchiaiata di miele un po’ di granella di nocciola tostata ed una fettina di mela e poi copri tutto con i dischetti di pasta sfoglia.
  6. Schiaccia bene con le dita per far aderire il ripieno e spennella la superficie con un po’ di latte.
  7. Infine, inforna a 180 gradi per 15 minuti circa e, trascorso il tempo necessario, tira fuori le tue crostatine di mele e portale in tavola.

Leggi anche: Queste brioche soffici sono la mia nuova colazione preferita: mica le compro al bar, le preparo al momento con poche calorie

Trucchi e consigli: puoi servire le crostatine di mele con una spolverata di zucchero a velo o di cannella. Se preferisci, puoi sostituire il miele con la confettura all’albicocca, mentre al posto della granella di nocciola si possono mettere delle mandorle a lamelle o dei gherigli di noci sbriciolati.

Gestione cookie