E che gli vuoi dire a questi tartufini? Li finisci che neanche te ne accorgi ma io ho il trucco per renderli light

Preparane tanti perché questi tartufini spariscono subito: uno tira l’altro. Per fortuna io ho il trucco per renderli light così ne mangio a volontà e non ingrasso.

La fine dell’estate ti mette tristezza? E’ normale, questa malinconia di fine Agosto assale un po’ tutti ogni anno perché l’estate dura sempre troppo poco. Ma non bisogna mica disperarsi: anche l’Autunno ha tanti vantaggi, è una stagione molto suggestiva e, soprattutto, ci offre tanti meravigliosi ortaggi.

tartufini al cacao dentro ad un piatto
E che gli vuoi dire a questi tartufini? Li finisci che neanche te ne accorgi ma io ho il trucco per renderli light/Ricettaqubi.it

Io sono una grande amante della frutta e della verdura ma, per consolarmi dopo la fine delle vacanze, non c’è niente di meglio di questi tartufini dolci. Uno tira l’altro e ogni volta che li preparo finiscono in un attimo. Tra l’altro, oltre ad essere buonissimi, sono anche super veloci: 10 minuti e sono pronti.

Per fortuna io ho un trucco per renderli super light così posso mangiarli a volontà ma non metto su un grammo. Quando li cucino invito sempre le mie amiche così ci facciamo una bella merenda. Sono perfetti anche come sfizio dopo cena davanti alla tv: un confort food goloso e leggero che mette d’accordo la nostra voglia di dolcezza con l’esigenza di restare in forma.

Tartufini al caffè: light e buonissimi

Se pensi che un dolce, per essere buono, debba per forza contenere 5000 calore e fare ingrassare, sbagli e non sai quanto: ci sono tantissimi dolci light, torte light, biscotti senza zuccheri e senza grassi buoni da impazzire. I tartufini di oggi sono solo un esempio di come si possano fare dei dolci buoni ma senza usare zucchero né grassi: puoi mangiarne quanti ne vuoi e non ingrassi.

tartufini dolci ricoperti di cacao
Tartufini al caffè: light e buonissimi/Ricettaqubi.it

Ingredienti per 30 tartufini

  • 280 gr di yogurt greco di soia senza zuccheri
  • 100 gr di biscotti vegani senza zuccheri
  • 3 tazzine di caffè
  • 1 cucchiaino di caffè solubile
  • 50 gr di eritritolo
  • cacao amaro q.b

Preparazione

  1. Per preparare i tartufini al caffè, per prima cosa, in un mixer tritare i biscotti vegani senza zucchero.
  2. Mettere il composto in una ciotola e unire lo yogurt greco di soia, l’eritritolo il caffè liquido e il caffè solubile e mescolare.
  3. Con le mani formare delle palline.
  4. Rotolare i tartufini nel cacao amaro.
  5. Lasciarli riposare in frigo almeno un’ora.

Leggi anche: La torta camilla è pronta in 10 minuti: si cuoce senza forno e conquista tutti

Il mio segreto consiste nel sostituire il mascarpone con lo yogurt greco di soia: tante proteine ma zero zuccheri, zero grassi e pochissime calorie. I tartufini resteranno ugualmente cremosi ma saranno molto più leggeri e saranno pure proteici: le proteine accelerano il metabolismo. Inoltre il caffè e il cacao amaro non solo danno un sapore eccezionale ma anch’essi accelerano il metabolismo mentre l’eritritolo è un dolcificante con zero calorie: possiamo mangiarli anche ogni giorno senza sensi di colpa.

Gestione cookie