La salvezza a dieta ma anche quando sei di fretta e hai ospiti: questo sformato di patate è più goloso di una lasagna ma, in compenso, ha metà calorie e lo prepari in metà tempo.
La lasagna con ragù e besciamella è sicuramente uno dei piatti più buoni, golosi e appaganti della tradizione italiana. Un piatto quasi perfetto. Ho scritto quasi in quanto, questa delizia, ha principalmente due svantaggi: in primis ci vogliono ore per cucinarla tra sfoglia da impastare, besciamella e ragù che deve cuocere minimo 4 ore.

In seconda battuta ha un botto di calorie. Come fare se hai voglia di coccolarti con un bel confort food ma sei anche a dieta? O magari hai ospiti ma non hai tutto il tempo necessario per preparare la lasagna. Non ti preoccupare, ti salvo io con il mio sformato di patate: ancora più goloso ma con meno della metà delle calorie e, soprattutto, molto più veloce e facile.
Credimi che nessuno rimpiangerà la lasagna e tutti ti chiederanno il bis. Lo puoi mangiare senza pensieri anche se devi perdere peso perché ha poche calorie, pochi grassi ma tante proteine. E’ uno dei miei confort food preferiti specialmente dopo le vacanze quando devo rimettermi in forma ma voglio anche coccolarmi con dei piatti sfiziosi che mi traghettino dolcemente verso l’Autunno.
Sformato di patate light, vegano e senza glutine: tanta bontà e tanta leggerezza
La lasagna tradizionale è una delizia ma ha anche tantissime calorie e per prepararla come si deve dovresti prenderti una giornata libera dal lavoro. Come fare se hai voglia di qualcosa di goloso ma sei a dieta o non hai tempo? Prova il mio sformato di patate: altrettanto buono ma molto più leggero, facile e veloce.

Ingredienti per 4 persone
- 4 patate medie a pasta gialla
- 250 gr di tofu vellutato
- 100 gr di anacardi
- 100 ml di bevanda di soia senza zuccheri
- 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
- 1 cucchiaino di noce moscata
- sale q.b
Preparazione
- Per preparare lo sformato di patate, per prima cosa, sbucciare le patate e farle cuocere circa 20 minuti.
- Nel frattempo frullare gli anacardi con la bevanda di soia, l’olio extra vergine di oliva, un pizzico di sale e la noce moscata.
- Una volta cotte, lasciarle raffreddare e poi tagliare le patate a fette sottili.
- In una teglia alternare fettine di patate, crema di anacardi e fiocchetti di tofu vellutato.
- Ultimare con uno strato di crema di anacardi.
- Infornare, in forno già caldo, e fare cuocere a 180 gradi per 20 minuti.
Leggi anche: Golosi da morire ma con pochissime calorie: con questi gnocchi perdi peso mentre mangi di gusto
Questo sformato, oltre ad essere light, è anche vegano e senza glutine. Contiene le proteine del tofu vellutato e degli anacardi e ha pochissimi grassi: un vero jolly per unire gusto e leggerezza. Scegliete le patate a pasta gialla in quanto quelle a pasta bianca potrebbero sfaldarsi.