Anelli di cipolla fritti, stavolta li faccio anche ripieni: la ricetta semplice e sfiziosa, perfetta da servire all’ora dell’aperitivo.
Gli anelli di cipolla fritti cono una sfizioseria unica, perfetta da portare in tavola all’ora dell’aperitivo o come antipasto quando si hanno amici e parenti a casa. Facili e veloci da fare, sono praticamente irresistibili, infatti uno tira l’altro. Se, però, vuoi stupire tutti con una variante ancora più incredibile, devi assolutamente farcirli.

Come? Bè, te lo spiego io nei prossimi paragrafi. Segui la ricetta passo passo ed in men che non si dica sarai pronto a servire una pietanza a dir poco con i fiocchi. Verranno talmente buoni che anche chi non mangia le cipolle dovrà ricredersi.
Anelli di cipolla ripieni e fritti: la ricetta perfetta per l’aperitivo, nessuno saprà dire di no
Se non ti piacciono le cipolle forse è perché non hai mai assaggiato questa ricetta. Sto parlando degli anelli di cipolla ripieni e fritti. Li fai in pochi minuti e te li spazzoli in ancora meno. Provare per credere! Assaggia anche le cipolle tonnate, così le mangiano anche i bambini!
Ingredienti per 10 anelli
- 3 cipolle bianche;
- 3 fette di formaggio tipo emmenthal;
- 250 grammi di pancetta affumicata a fette;
- 2 uova;
- farina 00 q.b.;
- pangrattato q.b.;
- olio di semi d’arachidi q.b.
Preparazione

- Gli anelli di cipolla ripieni e fritti sono una vera goduria per il palato. Sfiziosi e saporiti, li prepari in poche mosse per l’ora dell’aperitivo. Per cominciare, sbuccia e taglia le cipolle in modo tale da ricavare degli anelli.
- Accoppia gli anelli a due a due, mettendone uno dentro l’altro e facendo sì che fra i due anelli ci sia spazio per una fettina di formaggio.
- Arrotola entrambi gli anelli insieme con una fetta di pancetta e ripeti l’operazione fino ad esaurire tutti gli ingredienti.
- A questo punto, passa gli anelli farciti prima nella farina, poi nelle uova sbattute e infine nel pangrattato.
- Metti, quindi, a scaldare una padella con dentro l’olio di semi di arachidi e, quando questo sarà diventato bello caldo (170 gradi), immergici i tuoi anelli e friggili qualche minuto per lato fino a doratura.
- Una volta che saranno diventati belli croccanti e coloriti, scolali e mettili ad asciugare su un piatto coperto di carta assorbente.
- Infine servili ancora caldi e vedrai come filano!
Leggi anche: Le melanzane ripiene oggi le facciamo come nelle serie TV turche, diventeranno le tue preferite
Trucchi e consigli: come sempre puoi personalizzare il ripieno come più preferisci. Al posto di emmenthal e pancetta puoi usare speck e fontina oppure provola o scamorza e prosciutto cotto e così via. Per un effetto più croccante, passa due volte gli anelli di cipolla nell’uovo e nel pangrattato. Inoltre, puoi sostituire il pangrattato con i corn flakes tritati.