Giovedì gnocchi! Ma questi puoi mangiarli quando vuoi perché sono super light: zero grassi, niente patate e pochissime calorie così perdi peso ma mangi di gusto.
Presumo che le diete dimagranti siano nate nel momento stesso in cui fu creata Eva, la prima donna nella storia dell’umanità: noi donne, chi più chi meno, siamo sempre un po’ in lotta con la bilancia, le cosce, la pancetta o i fianchi che vorremmo più asciutti. Per fortuna, però, oggi, abbiamo più consapevolezza.

A differenza del passato oggi è ben chiaro un concetto: nessuna dieta deve compromettere la nostra salute e non è sostenibile una dieta che impone di fare la fame o di rinunciare a tutti i piatti che ci piacciono. Anche perché dopo un po’ l’organismo non regge e il cervello sclera e ci induce a buttarci sulla prima torta al cioccolato che vediamo nella vetrina di una pasticceria.
Il primo piatto di oggi è perfetto sia se siamo a dieta sia se, semplicemente, vogliamo qualcosa di super goloso ma anche leggero: si tratta di gnocchi senza patate e conditi con una bella salsina proteica, di quelle che piacciono a me perché saziano tanto e mi sfamano con gusto. Provateli e mi ringrazierete perché perderete peso ma non perderete il sorriso.
Gnocchi di legumi: proteici e super light
Di ricette di gnocchi ce ne sono tante: il giovedì poi, non si sa perché, ma è proprio la giornata dedicata a questo piatto. Sono buonissimi in tutti i modi ma quelli di oggi hanno il vantaggio di essere sia light che proteici, due benefici in un sol colpo. Le proteine, infatti, aumentano il senso di sazietà e ci aiutano a non perdere la massa muscolare mentre siamo a dieta. Provateli e sentirete che bontà esagerata.

Ingredienti per 4 persone
- 350 gr di fagioli cannellini cotti
- 50 gr di basilico
- 150 gr di farina di riso
- 200 gr di tofu vellutato
- una decina di anacardi
- un cucchiaino raso di noce moscata
- un cucchiaio di olio extra vergine di oliva
- sale q.b
Preparazione
- Per preparare gli gnocchi di legumi, per prima cosa, frullare i fagioli cannellini cotti con 50 gr di basilico e un pizzico di sale.
- Mettere il composto in una ciotola e aggiungere la farina di riso.
- Impastare bene e formare degli gnocchi.
- Mettere sul fuoco una pentola con l’acqua e, una volta arrivata a bollore, aggiungere il sale e calare gli gnocchi.
- Nel frattempo frullare il tofu vellutato con gli anacardi, l’olio extra vergine di oliva, la noce moscata e un pizzico di sale.
- Scolare gli gnocchi dopo circa 3-4 minuti e condirli con la salsa di tofu e anacardi. Spolverare con un po’ di basilico tritato.
Poche calorie, pochi carboidrati, solo i grassi buoni di anacardi e olio evo ma un botto di proteine. Questi gnocchi rappresentano un bel piatto unico da mangiare anche a dieta.