Sai come si fa la pasta ai 3 sapori? Ecco la ricetta: veloce e sfiziosa, ti salva sempre quando non hai tempo di cucinare.
In settimana, ma a volte anche nei week end, abbiamo bisogno di ricette facili e veloci, perfette da portare in tavola nel giro di pochi minuti, dal momento che si ha sempre poco tempo a disposizione sia per cucinare che per mangiare, poiché siamo sommersi dagli impegni quotidiani. Quando proprio ho i secondi contati, io faccio la mia pasta ai 3 sapori.

Un concentrato di gusto, fatto con soli 3 ingredienti principali e poco altro. Per farla hai già tutto in casa, quindi non devi acquistare nulla. Per questo, oltre ad essere un primo piatto veloce e gustoso, è anche super economico.
Pasta ai 3 sapori con ricotta, speck e limone: ricetta gustosa ed economica, pronta all’uso
Per fare la pasta ai 3 sapori avrai bisogno di pochi semplici ingredienti, tra cui la ricotta, lo speck e la scorza di limone. Dei prodotti che di solito tutti noi abbiamo sempre in casa. Ad ogni modo, si tratta di una ricetta facilmente personalizzabile. Se cerchi una ricetta veloce prova anche la pasta alla trapanese.
Ingredienti per 4 persone
- 320 grammi di pasta;
- 250 grammi di ricotta;
- 150 grammi di speck da tagliare a listarelle;
- 1 cipollotto;
- 1 limone non trattato;
- 4 foglie di salvia;
- parmigiano grattugiato q.b.;
- olio extravergine d’oliva q.b.;
- sale q.b.;
- pepe q.b.
Preparazione

- Fare la pasta ai 3 sapori con ricotta, speck e scorza di limone è facilissimo. Per prima cosa, metti a bollire sul fuoco una pentola d’acqua salata per la pasta.
- Nel frattempo, taglia lo speck a listarelle o a dadini e poi pulisci il cipollotto e riducilo a rondelle.
- Metti a scaldare una padella con un giro d’olio extravergine d’oliva e, dopo qualche istante, aggiungi il cipollotto e lo speck.
- Falli rosolare ben bene e, dopo un paio di minuti, toglili dal fornello e tienili da parte.
- Versa la ricotta sgocciolata in una scodella, aggiungi uno o due cucchiai di acqua di cottura della pasta e lavorala in modo da ottenere un composto cremoso.
- Unisci un po’ di scorza di limone grattugiata e mescola ancora.
- Quando la pasta sarà cotta, scolala e travasala direttamente in padella con lo speck.
- Incorpora la crema di ricotta, aggiungendo se serve altra acqua di cottura, e manteca tutto a fuoco spento per qualche istante.
- Completa l’opera con del parmigiano grattugiato, delle foglioline di salvia, una grattata di pepe ed ancora un po’ di scorza di limone grattugiata ed ecco pronta la tua pasta ai 3 sapori.
Leggi anche: Niente aglio e olio, lo spaghettino me lo faccio all’ascolana: più veloce della luce e saporitissimo
Trucchi e consigli: al posto della ricotta, puoi utilizzare un qualsiasi formaggio fresco spalmabile oppure il gorgonzola. Se non hai lo speck, usa la pancetta affumicata. Per dare un tocco croccante al piatto, tieni da parte un po’ di speck rosolato ed aggiungilo alla fine per guarnire.