Ti è presa una voglia improvvisa di torta al cioccolato? Con questa ricetta non devi aspettare e non accendi nemmeno il forno: mescoli tutto, metti in padella e la merenda è pronta.
Hai presente quei giorni in cui ti prende una voglia improvvisa di cioccolato? O meglio: di torta al cioccolato. Il problema è che per fare una torta, come minimo, ci vogliono 45 minuti ma tu non hai tempo. Nessun problema: con la mia ricetta in un quarto d’ora circa ti togli la voglia.

Questa torta al cioccolato – golosa da impazzire ma senza un grammo di zucchero – è nata proprio in uno di quei pomeriggi in cui mi è presa una voglia improvvisa di torta al cioccolato ma non avevo voglia né tempo per stare lì a impastare e fare cuocere nel forno.
Allora ho mescolato tutto nella ciotola e poi via in padella. La cottura in padella ha tanti vantaggi: in primis è molto più veloce e, in secondo luogo, non surriscalda l’ambiente come fa il forno. Infine consuma anche molto meno e, quindi, alla fine ci pesa meno in bolletta. Dunque non perdiamo tempo: in un quarto d’ora possiamo realizzare la torta al cioccolato più golosa di sempre.
Torta al cioccolato in padella: vegana, light e buonissima
Il tempo è poco ma la voglia di cioccolato è tanta? E che problema c’è? Questa torta la fai in un lampo e non accendi nemmeno il forno: tutto in padella e via che la merenda è pronta, golosa ma anche super leggera perché non ci sono né zucchero né burro. Ottima anche per una colazione sfiziosa e veloce. Uno dei miei dolci light preferiti.

Ingredienti per una padella di 15-16 cm di diametro
- 1 banana
- 40 gr di farina di avena
- 50 gr di cioccolato fondente senza zuccheri
- mezza bustina di lievito per dolci
Preparazione
- Per preparare la torta al cioccolato, per prima cosa, in una ciotola schiacciare la polpa della banana.
- Aggiungere la farina di avena, il cioccolato fondente fuso e il lievito.
- Mescolare bene e mettere il composto in padella.
- Coprire con un coperchio e fare cuocere circa 7-8 minuti a lato.
- Decorare a piacere con zucchero a velo e servire.
Leggi anche: Hai comprato il tofu ma nessuno lo vuole? Cucinalo così e si mangeranno pure il piatto
Questa torta non è solo golosa da impazzire ma è pure sana e light: puoi mangiartene una bella fetta anche se sei a dieta e puoi prepararla pure come merenda o colazione per i bambini, in modo da far gustare loro qualcosa di sfizioso ma senza zuccheri né burro né conservanti. Se vuoi renderla un pochino più dolce puoi aggiungere un cucchiaio di eritritolo o, in alternativa, un cucchiaio di sciroppo di acero. Non contenendo nessun ingrediente di origine animale, è perfetta anche per chi è vegano.