Come pulire e cucinare il pesce: i segreti degli chef per orate e branzini come al ristorante

Ecco finalmente svelato come pulire e cucinare il pesce come nei migliori ristoranti stellati: i segreti degli chef.

Cucinare il pesce può non essere così facile come sembra. Bisogna infatti avere dimestichezza con la materia prima, con gli strumenti e con le tecniche di cottura da utilizzare. Prima ancora di parlare di ricette è infatti necessario saper pulire questo ingrediente correttamente. È vero che al giorno d’oggi è possibile acquistare pesce già pulito sia in pescheria che al supermercato.

branzino al forno
Come pulire e cucinare il pesce: i segreti degli chef per orate e branzini come al ristorante (Ricettaqubi.it)

Tuttavia, potrebbe capitare di ritrovarsi di fronte ad un’orata o un branzino da eviscerare senza sapere da che parte cominciare. Oggi, quindi, andremo ad occuparci proprio di questa tipologia di pesci. Successivamente, scopriremo alcuni dei principali metodi di cottura per poter preparare un piatto buono e saporito come quelli dei migliori ristoranti.

Come pulire il pesce: la guida pratica per non sbagliare

Prima di vedere come cucinare pesci come l’orata e il branzino, è importante sapere come pulirli. Innanzitutto, sciacqua il pesce sotto l’acqua corrente ed elimina eventuali residui di sangue e sporcizia. Dopodiché, rimuovi le squame sfregando la lama di un coltello, dalla coda alla testa. Rimuovi le branchie, taglia le pinne con le forbici e pratica un’incisione sul ventre così da estrarre le interiora. Sciacqua, infine, il pesce sotto l’acqua ed asciugalo tamponandolo con un pezzo di carta assorbente.

Come cucinare il pesce alla griglia

orata alla griglia
Come cucinare il pesce alla griglia (Ricettaqubi.it)

La cottura alla griglia è semplicissima ed anche leggera, perfetta per chi vuole tenersi in linea. Dopo aver pulito il pesce, condiscilo con olio, sale, pepe, prezzemolo, limone ed erbe aromatiche a piacere e poi scalda bene la griglia e cuoci 6-8 minuti per lato, nel caso di un pesce grande circa 400-600 grammi. Ideale per pesci come orate e branzini interi o fatti a filetti con ancora la pelle.

Come cucinare il pesce al forno

Se vuoi cucinare un bel branzino o un’orata interi puoi optare per la cottura in forno. Farcisci l’interno del pesce con aglio, limone a fette, prezzemolo o timo e cuoci a 180-200 gradi per circa 25-30 minuti (in base alla grandezza). Al forno, puoi anche fare il pesce al cartoccio, avvolto nella carta stagnola o nella carta da forno così da mantenere meglio i succhi, oppure al sale, per una cottura bella uniforme e umida.

Come cucinare il pesce al vapore

orata al vapore con limone
Come cucinare il pesce al vapore (Ricettaqubi.it)

La cottura al vapore è indicata per filetti o piccoli esemplari interi. Condisci il pesce con degli aromi o marinalo un poco prima di cuocerlo per circa 10-15 minuti (sempre a seconda dello spessore) usando una vaporiera o un cestello. Il risultato sarà una carne tenera, leggera e digeribile, senza grassi aggiunti. Ottima anche per la dieta!

Come cucinare il pesce in padella

Cuocere il pesce in padella è l’ideale per preparare piatti veloci e saporiti. Si tratta di una tecnica di cottura indicata soprattutto per filetti senza pelle. Infarinali leggermente e poi cuocili con un po’ di burro o con un filo d’olio extravergine d’oliva. Bastano 3-4 minuti per lato, aggiungendo a piacere vino bianco, capperi, olive, limone, pomodorini e quant’altro.

Leggi anche: Leggero e saporito, questo secondo di pesce lo preparo sempre in estate: i miei figli ne vanno matti

Come cucinare il pesce bollito

Il pesce bollito è una preparazione leggera, adatta anche a realizzare un brodo, a base di acqua aromatizzata con sedano, cipolla, carota, alloro e vino bianco. Così otterrai una carne delicatissima, perfetta per diete o ricette tradizionali come quella del brodetto.

Gestione cookie