In cucina io non butto mai via niente: in un modo o in un altro si può riutilizzare tutto. Oggi con il cous cous ci faccio un tiramisù più buono di quello tradizionale.
Non so voi ma io, un po’ per risparmiare e un po’ per non sprecare, sono diventata un piccola maestra della cucina del riciclo. In pratica non butto via niente e ogni volta che avanza qualcosa mi ingegno per tirarci fuori un altro piatto. Ieri, ad esempio, mi è avanzato un po’ di cous cous già cotto.

Io amo molto questo cereale, mi piace in tutti i modi: con le verdure o anche sotto forma di burger o di polpette o di sformato. Questa volta, invece, ho deciso di osare e prepararci un bel tiramisù. Già avete capito benissimo: un tiramisù senza savoiardi né biscotti né fette biscottate ma con il mio cous cous.
Non ci crederete ma il risultato è stato pazzesco: ancora più buono di quello tradizionale. Infatti il cous cous ha un grande pregio: resta molto morbido e umido e assorbe facilmente tutti i sapori. Io l’ho ricoperto con una bella cremina a base di yogurt greco e cioccolato fuso ed ecco che è venuto fuori un dessert degno di un ristornate ma con pochissime calorie e zero grassi.
Tiramisù di cous cous: vegano e super light
Se vuoi ottenere un risultato che non hai mai ottenuto, devi osare e fare ciò che non hai mai fatto. Questo vale in ogni settore della vita e, a maggior ragione, in cucina. Dunque se vuoi un dessert che lasci tutti a bocca aperta, prova questo tiramisù: golosissimo e con pochissime calorie così puoi mangiarlo pure se sei a dieta. Uno dei miei dolci light preferiti.

Ingredienti per un bicchiere di tiramisù
- 30 gr di cous cous già cotto
- 1 tazzina di caffè espresso
- 150 gr di yogurt greco di soia
- 30 gr di cioccolato fondente senza zuccheri
- un cucchiaino di eritritolo
- due cucchiaini di cacao amaro
Preparazione
- Per preparare il tiramisù al cous cous, per prima cosa bagnare il cous cous con il caffè.
- Nel frattempo fare fondere a bagnomaria il cioccolato fondente senza zuccheri.
- Frullare lo yogurt greco di soia con il cioccolato fondente fuso e l’eritritolo.
- In un bicchiere alternare strati di cous cous e di crema allo yogurt e cioccolato fuso.
- Completare con uno strato di crema e spolverare con il cacao amaro.
Leggi anche: Come preparare il riso per arancini perfetti: cottura, riposo e ingredienti
Un tiramisù veloce ma anche leggerissimo: perfetto se devi perdere qualche chiletto ma non vuoi rinunciare ad un dolcetto goloso. Oltre ad essere goloso è anche molto sano perché non contiene grassi né zuccheri: al posto del mascarpone ho usato lo yogurt greco di soia – ricco di proteine – e al posto dello zucchero ho usato l’eritritolo che ha zero calorie. Perfetto anche per chi è vegano.