Il polpettone lo faccio con le verdure che mi avanzano: con la ricetta anti-spreco si lecca i baffi pure mia suocera

Niente carne né pesce: il polpettone per questa sera lo faccio con le verdure che mi sono avanzate da ieri. Non spreco nulla e spendo zero e pure mia suocera si lecca i baffi.

Ho la pessima abitudine di cucinare sempre troppe verdure: le faccio cuocere e poi in famiglia, a parte me, nessuno ne va matto. Allora me ne avanzano sempre un bel po’. Come riciclarle il giorno dopo? Di sicuro non posso riproporle come contorno per due giorni di seguito: le lascerebbero di nuovo.

polpettone con intorno delle verdure
Il polpettone lo faccio con le verdure che mi avanzano: con la ricetta anti-spreco si lecca i baffi pure mia suocera/Ricettaqubi.it

Allora, quando nessuno vuole le verdure, io frego tutti e ci faccio il polpettone più goloso del mondo: zero carne, zero pesce ma solo tantissime verdure così non spreco nulla e risparmio pure un bel po’ di soldi. Di questi tempi dove tutto costa tantissimo, risparmiare un po’ non guasta mai senza, però, mai perdere di vista la salute e il gusto.

Il polpettone che vi propongo oggi è facilissimo: in pratica si mescolano tutte le verdure che vi sono avanzate in frigo, un po’ di pangrattato, qualche erbetta per insaporire e il gioco è fatto. Poi accompagno tutto con un purè di patate leggero ed ecco che ho un fantastico piatto unico per cena.

Polpettone di verdure: goloso ed economico

Il modo migliore per fare apprezzare le verdure è nasconderle. Questi splendidi gioielli che la natura ci offre hanno un grande vantaggio: sono molto versatili e si prestano benissimo per polpette, cotolette e polpettoni. Per questa sera io ho deciso di portare in tavola proprio un bel polpettone: vedrete se non se lo litigano da quanto è buono.

polpettone tagliato a fette
Polpettone di verdure: goloso ed economico/Ricettaqubi.it

Ingredienti per 4 persone (2 fette a testa)

  • 300 gr di patate già cotte
  • 200 gr di carote cotte
  • 300 gr di zucchine cotte
  • 200 gr di lenticchie cotte (vanno bene anche quelle del barattolo)
  • 4 cucchiai di pangrattato
  • un po’ di prezzemolo
  • un cucchiaino di origano
  • mezzo cucchiaino di noce moscata
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • sale q.b

Preparazione

  1. Per preparare il polpettone di verdure, per prima cosa, in una ciotola schiacciare con lo schiacciapatate le patate.
  2. Schiacciare anche le carote e le zucchine con una forchetta.
  3. Frullare le lenticchie.
  4. Unire le lenticchie frullate e la polpa delle verdure, aggiungere il sale, il prezzemolo tritato e l’origano.
  5. Unire anche la salsa di soia, il pangrattato e mescolare bene.
  6. Trasferire il composto in uno stampo per plumcake.
  7. Fare cuocere, in forno già caldo, a 180 gradi per 30 minuti.

Leggi anche: Il piatto unico che ti aiuta a dimagrire con gusto: perfetto per tornare in forma dopo le vacanze

Come anticipato, si tratta di una ricetta anti-spreco e, quindi vanno bene anche altre verdure e non solo quelle che io ho usato. Se, ad esempio, vi sono avanzate bietole o spinaci potete usare quelli.

Gestione cookie