Hai comprato il tofu ma nessuno lo vuole? Cucinalo così e si mangeranno pure il piatto

Hai acquistato un panetto di tofu e ora è lì in frigo da una settimana e nessuno lo vuole? Prova questa ricetta e vedi come se lo spazzoleranno.

Il tofu è uno degli alimenti ingiustamente più bistrattati in cucina. Supera persino i broccoli che, solitamente, nessuno vuole mai mangiare. Eppure si tratta di un cibo importante, un’ottima alternativa proteica alla solita fettina di carne o al solito merluzzo. Una possibilità bisogna dargliela.

polpette al sugo in piatto bianco
Hai comprato il tofu ma nessuno lo vuole? Cucinalo così e si mangeranno pure il piatto/Ricettaqubi.it

Personalmente faccio parte di quelle pochissime persone che lo amano anche semplicemente tagliato a cubetti in insalata ma, come puntualizzato, siamo davvero in pochissimi ad apprezzare questo alimento. Come renderlo gradevole a tutti? In realtà è molto più semplice di quello che si potrebbe immaginare in quanto il tofu è super versatile in cucina.

Avendo un sapore delicatissimo, può essere mescolato a tutto al posto del formaggio o della carne: dà consistenza, apporta tante proteine e si amalgama alla perfezione. Possiamo usarlo per realizzare un bel sugo cremoso, un pesto proteico, una torta salata ma anche dei dolci. Oggi io però vi propongo la ricetta che va per la maggiore a casa mia: le polpette. Nessuno si accorge che sono fatte con il tofu e si spazzolano tutto.

Polpette di tofu al sugo: morbidissime e super light

Se pensi che le polpette si possano fare solo con la carne, non sai quanto sbagli: prova le mie con il tofu e tante belle erbette tritate e vedi che successo. Condite con un bel sughetto di pomodoro piaceranno davvero a tutti, persino ai bambini che sono sempre i critici culinari più esigenti.

polpette al sugo in padella
Polpette di tofu al sugo: morbidissime e super light/Ricettaqubi.it

Ingredienti per 4 persone (circa 12 polpette)

  • 250 gr di tofu bianco
  • 80 gr di pane raffermo
  • 100 ml di bevanda vegetale di soia senza zuccheri
  • 40 gr di farina di ceci
  • 500 ml di passata di pomodoro
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • una decina di foglie di basilico
  • 2 cucchiai di origano
  • sale q,b
  • pangrattato q.b

Preparazione

  1. Per preparare le polpette di tofu, per prima cosa, sbriciolare il panetto di tofu e frullarlo con il pane raffermo bagnato nella bevanda di soia.
  2. Mettere il composto in una ciotola e unire la farina di ceci, sale, un cucchiaino di origano e 5-6 foglie di basilico tritate.
  3. Formare delle polpette e rotolarle nel pangrattato.
  4. In una padella mettere due cucchiai di olio extra vergine di oliva, la passata di pomodoro, il sale, il restante origano e il restante basilico.
  5. Fare cuocere circa 10 minuti a fuoco medio.
  6. Aggiungere le polpette e farle cuocere ancora 20 minuti sempre a fuoco medio. A piacere completare con un po’ di prezzemolo.

Leggi anche: Niente forno e nemmeno padella, questa torta la cuocio a vapore: soffice come una nuvola, una fetta tira l’altra

Morbidissime e con un gusto unico ma anche molto leggere: queste polpette hanno poche calorie e pochissimi grassi ma contengono tante proteine. Potete servirle come secondo oppure, accompagnate da un bel purè, possono diventare un ottimo piatto unico.

Gestione cookie