Tristezza da rientro? Io mi consolo con questa cheesecake: super leggera la fai con 3 ingredienti

La fine delle vacanze ti mette tristezza? Consolati con questa deliziosa cheesecake: super leggera ma altrettanto golosa, la fai con appena 3 ingredienti.

Per la maggior parte di noi le vacanze sono finite e il mare è già un ricordo. Come tirarsi su di morale per ripartire al meglio e tornare alla nostra quotidianità più cariche che mai? Io ho due soluzioni: riprendere con i miei allenamenti in palestra e cucinare tanti dolci sfiziosi ma light.

fetta di cheesecake su un piatto
Tristezza da rientro? Io mi consolo con questa cheesecake: super leggera la fai con 3 ingredienti/Ricettaqubi.it

So che le due cose possono sembrare in conflitto ma non lo sono affatto: io mi alleno ma sono anche molto golosa. Dunque ho imparato a ricreare i dolci – e non solo i dolci – che più mi piacciono ma in versione light: senza zucchero né burro né panna. Oggi vi propongo una delle mie torte preferite: la cheesecake.

La prima volta che la provai avevo 18 anni ed ero in vacanza studio a Londra: rimasi estasiata da questa torta soffice, morbida e che si scioglie in bocca. Così negli anni mi sono cimentata anche io per imparare a farla. La mia, naturalmente, è molto più semplice di quella originale e anche molto più light. Una bella fetta domani mattina a colazione non me la toglie nessuno.

Cheesecake light e vegana: soffice come una nuvola

Non c’è niente di meglio di una fetta della mia cheesecake per iniziare la giornata con il sorriso. La fai in un attimo in quanto è davvero molto semplice e veloce e, inoltre, ha pochissime calorie e zero grassi: te la mangi pure se sei a dieta senza sensi di colpa. Ottima dopo un bell’allenamento in palestra o come dessert dopo cena.

cheesecake con accanto una forchetta
Cheesecake light e vegana: soffice come una nuvola/Ricettaqubi.it

Ingredienti per una tortiera di 20 cm

  • 250 gr di yogurt greco di soia senza zuccheri
  • 160 gr di formaggio spalmabile vegano
  • 160 gr di cioccolato bianco vegano senza zuccheri

Preparazioni

  1. Per preparare la mia cheesecake light, per prima cosa, bisogna fare fondere a bagnomaria il cioccolato bianco vegano senza zuccheri (si trova nei negozi biologici oppure online).
  2. In una ciotola amalgamare bene lo yogurt greco con il formaggio spalmabile vegano (quello tipo Philadelphia, non importa la marca).
  3. Unire il cioccolato bianco fuso e mescolare ancora.
  4. Trasferire il composto nella tortiera.
  5. Fare cuocere, in forno già caldo, a 165 gradi per 40 minuti.

Leggi anche: Con questi tartufi arrangiati ho salvato il dessert: un solo boccone per un trionfo di golosità

La mia cheesecake, a differenza di quella che solitamente si mangia in Inghilterra. va cotta: è più simile a quella newyorkese e, infatti, sopra si formerà una leggera crosticina dorata molto gustosa. Tutti gli ingredienti vegani e senza zuccheri ormai si trovano ovunque: supermercati, negozi biologici e online. Naturalmente se non siete vegani potete usare anche ingredienti con latte vaccino, in questo caso la torta sarà vegetariana e non più 100% vegana ma resterà comunque light.

Gestione cookie