Dolci senza glutine: 5 ricette della tradizione semplicissime che puoi fare anche a casa

Con queste 5 ricette della tradizione puoi portare a tavola dei golosissimi dolci senza glutine: li fai in poche mosse.

Molti pensano che la maggior parte dei dolci della tradizione gastronomica italiana sia pesante e ipercalorica, con una valanga di grassi e farine raffinate. In realtà ci sono tantissime ricette che non solo sono leggere, ma sono anche naturalmente senza glutine. A tal proposito, quest’oggi vogliamo proprio suggerirti 5 dessert senza farina facili e veloci da fare casa.

torta caprese
Dolci senza glutine: 5 ricette della tradizione semplicissime che puoi fare anche a casa (Ricettaqubi.it)

Provali, ti torneranno utili nel caso in cui dovessi avere a casa degli ospiti che soffrono di intolleranze al glutine o che, per qualsiasi altro motivo, devono seguire delle diete particolari. Inoltre, saranno delle alternative diverse dal solito da portare in tavola ogni tanto.

Ricette della tradizione: 5 dolci senza glutine da fare a casa in poche semplici mosse

Se stai cercando dei dolci senza glutine da fare direttamente a casa con le tue mani, sei capitato nel posto giusto. Forse non ci avevi mai pensato, eppure anche fra le ricette tipiche della nostra tradizione dolciaria ci sono tantissime opzioni tra cui scegliere. Ecco qualche proposta che farà di sicuro al caso tuo.

bonet con gelato
Ricette della tradizione: 5 dolci senza glutine da fare a casa in poche semplici mosse (Ricettaqubi.it)
  1. Bonet: è un dolce tipico piemontese. Si tratta di una specie di budino fatto con uova, latte, cacao, zucchero e amaretti (per non correre rischi, assicurati che questi ultimi siano gluten free). Per dare un tocco di golosità extra, servilo con della salsa al caramello.
  2. Castagnaccio: molto diffuso in Liguria, Toscana ed Emilia Romagna, è un dolce realizzato con farina di castagne, uvetta, pinoli, olio d’oliva e rosmarino. Una ricetta, quindi, anche vegana oltre che gluten free.
  3. Torciglione: è un dolce umbro tipico delle festività natalizie, modellato a forma di serpente e fatto con mandorle tritate, zucchero e albume.
  4. Torta Caprese: chi è che non conosce la deliziosa torta al cioccolato originaria dell’Isola di Capri? È del tutto priva di farina. Al suo posto si usano le mandorle tritate finemente.
  5. Gelo di melone: è il dolce estivo siciliano per eccellenza. Per chi non lo conoscesse, è una sorta di budino a base di succo di anguria, zucchero e amido (di mais o di riso).

Leggi anche: A noi italiani toglieteci tutto ma non il caffè: i migliori dolci regionali fatti con questo ingrediente, non c’è solo il tiramisù

Come hai potuto notare la tradizione dolciaria italiana è ricchissima di ricette senza farina. Questi, infatti, sono solo alcuni esempi, ma l’elenco potrebbe tranquillamente continuare. Pensiamo, ad esempio, allo zabaione , al torrone, al biancomangiare, alla copeta e a moltissimi altri dessert. Non c’è davvero che l’imbarazzo della scelta!

Gestione cookie