Non so perché il Nesquik lo compri ancora al supermercato se puoi farlo a casa in 10 minuti: i miei figli impazziscono

Ancora non capisco perché la il Nesquik lo compri al supermercato se puoi farlo a casa in 10 minuti: ricetta pazzesca.

Chi è che non conosce la polvere di cacao più famosa del mondo, che si mette di solito nel latte a colazione? Come avrai certamente capito sto parlando del Nesquik, un prodotto molto amato specialmente dai più piccoli che però, come tutti i dolci confezionati, è poco salutare e può avere una serie di effetti indesiderati sulla salute dell’organismo.

vasetto di polvere di cacao
Non so perché il Nesquik lo compri ancora al supermercato se puoi farlo a casa in 10 minuti: i miei figli impazziscono (Ricettaqubi.it)

Per questo motivo, sono anni che non lo compro più al supermercato, malgrado piaccia moltissimo ai miei figli. Ciò non significa, tuttavia, che abbiano rinunciato a rendere la loro tazza di latte meno golosa. Anzi, da quando il cacao solubile lo preparo io a casa, anche loro sono 100 volte più felici. Ecco la mia ricetta.

Con la mia ricetta del Nesquik fatto in casa non vorrai più comprarlo al supermercato

Forse non ci avevi mai pensato prima d’ora, ma il Nesquik lo puoi fare a casa con le tue mani. Bastano 4 ingredienti in croce e 10 minuti di tempo per avere pronta da versare nel latte una polvere di cacao golosissima e decisamente più genuina.

Ingredienti per 1 vasetto

  • 200 grammi di cioccolato al latte;
  • 80 grammi di zucchero;
  • 50 grammi di fecola di patate;
  • 30 grammi di cacao amaro in polvere.

Preparazione

bicchiere di latte e cacao in polvere
Con la mia ricetta del Nesquik fatto in casa non vorrai più comprarlo al supermercato (Ricettaqubi.it)
  1. Se vuoi provare a fare a casa il cacao solubile, comincia a tagliare a pezzetti il cioccolato e a metterlo in un mixer da cucina.
  2. Dopodiché, aggiungi lo zucchero, la fecola di patate e il cacao amaro in polvere ed aziona l’elettrodomestico.
  3. Procedi con scatti brevi e veloci per evitare di far surriscaldare il cioccolato e, quindi, di scioglierlo. A questo scopo, puoi anche mettere le lame del mixer in freezer per qualche minuto prima di utilizzarle.
  4. Continua così finché non avrai ottenuto un composto bello fine.
  5. A quel punto, non ti resterà che versarlo all’interno di un barattolo di vetro ed usarlo all’occorrenza. Ne bastano 2-3 cucchiaini per ogni tazza di latte e il risultato è garantito.

Leggi anche: Con cacao e nocciole ho fatto dei biscotti senza cottura che si sciolgono in bocca: solo al pensiero mi viene voglia di mangiarli

Trucchi e consigli: in questa ricetta ho usato il cioccolato al latte, ma è possibile utilizzare anche quello fondente. In tal caso, porta la dose di zucchero a 100-120 grammi. Puoi usare sia lo zucchero bianco che quello di canna o a velo. Ricordati, inoltre, che il cacao solubile fatto in casa si può impiegare per arricchire creme e dolci di ogni tipo. Una volta pronto, ti durerà intere settimane, purché conservato all’interno di un contenitore con chiusura ermetica.

Gestione cookie