Pensi che a dieta si mangi solo insalatina e riso in bianco? Sei proprio fuori strada: io al dessert non rinuncio. Ti svelo il mio preferito: colorato, golosissimo ma con le calorie di un frutto.
Si spera che nel 2025 tutti abbiamo capito che mangiare in modo sano e leggero non significa mangiare in modo triste e privarsi di tutte le cose buone. Anche se decidi di perdere qualche chiletto o, comunque, vuoi iniziare a mangiare in modo più salutare non devi rinunciare alle cose che ti piacciono.

Io, ad esempio, anche se dopo Ferragosto mi sono messa un po’ a regime, al dessert non rinuncio mai perché sono golosa. Golosa ma furba e, dunque, creo dei dolci golosi e ricchi di colori – perché si mangia prima con gli occhi – ma poveri di calorie e senza un grammo di zucchero, burro o panna.
Quello di oggi, tra l’altro, è una bomba di vitamina C e di vitamina A in quanto contiene tantissima frutta: mango per la precisione. Il mango è un frutto esotico gustoso e già dolce di suo, ricco di vitamine e sali minerali e con un colore che mette allegria solo a guardarlo. Il mio dessert ha così poche calorie che posso mangiarmene pure due: non ingrasso ma, in compenso, non perdo nemmeno il buon umore.
Budino al mango: light, vegano, goloso
Hai deciso di perdere qualche chiletto o, anche semplicemente, vuoi iniziare a nutrirti in modo più sano? Allora questo dolce ti farà impazzire: zero zuccheri, zero panna ma tantissima frutta. Una golosità esagerata in poche calorie per mangiare con gusto senza sensi di colpa.

Ingredienti per 4 budini
- 2 mango grandi
- mezzo litro di bevanda vegetale al cocco senza zuccheri
- 1 cucchiaio di eritritolo
- 6 cucchiai di agar agar
Preparazione
- Per preparare il budino al magno, prima cosa, sbucciare e denocciolare i mango.
- Tagliarli a pezzi e frullarli.
- Mettere sul fuoco un pentolino con la bevanda vegetale al cocco.
- Unire l’eritritolo e mescolare bene.
- Una volta che la bevanda al cocco è ben calda unire l’agar agar e farlo sciogliere.
- Unire la polpa di mango e mescolare bene.
- Togliere dal fuoco e mettere in uno stampo grande o in 4 stampini monoporzione.
- Lasciare riposare in frigorifero per almeno 4 ore.
Leggi anche: Polpette a “calorie negative”: più ne mangi e più dimagrisci
Un dessert golosissimo, facile da preparare ma, soprattutto, leggero e che possiamo gustarci serenamente anche a dieta. Ottimo a merenda ma pure dopo cena come sfizio, quando ci prende la voglia di dolce. Inoltre questo budino è anche 100% vegetale e senza glutine: ideale anche per vegani e celiaci o intolleranti. Se non abbiamo il mango – o non ci piace – possiamo sostituirlo con 4 pesche o con del melone o con l’ananas.